Brioche soffice al miele

Autore:
Raffaella Gambardella
  • Autore specializzato in Ricette, Cucina, Fotografia
Brioche soffice al miele

Sommario

Soffici e profumate queste deliziose Brioches al miele sono l'ideale per la prima colazione o per accompagnare una deliziosa tazza di cioccolata calda per una pausa golosa!

Tempo di preparazione:
4 ore
Tempo di cottura:
10 minuti
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • Farina Manitoba 500 gr
  • Lievito secco 7 gr
  • Zucchero semolato 100 gr
  • Acqua calda 300 ml
  • Miele 1 cucchiaio
  • Olio di semi 2 cucchiai

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 160 kcal

Soffice ed irresistibile questa deliziosa Brioche al miele è perfetta per la colazione o per una ricca merenda! Morbida e profumata l’ideale è farcirla con confettura o crema di nocciole, oppure gustarla semplice e delicata in tutta la sua bontà.

Pochi ingredienti e un po’ di pazienza per la lievitazione per ottenere un prodotto da forno soffice e buonissimo che piacerà tanto a grandi e piccini! Vediamo come preparare questa deliziosa Brioche soffice al miele nella nostra ricetta passo passo!

Procedimento della Brioche soffice al miele

  1. Prima di tutto è necessario preparare un buon lievitino così da conferire alla brioche una maggiore fragranza, per una conservazione ottimale anche nei giorni successivi. Prendete una ciotola meglio se con chiusura ermetica e unite 100 gr di farina presa dal totale, il lievito secco o fresco e 50 gr di zucchero presi dal totale. 20210201_110150
  2. Mescolare con cura tutti gli ingredienti secchi e versare a filo l’acqua tiepida. Mescolare energicamente con una spatola o un cucchiaio fin quando non avrete ottenuto una pastella appiccicosa e densa.
    20210201_110245
  3. Sigillate con pellicola per alimenti o, meglio ancora, con un coperchio e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume. In condizioni normali, con una temperatura media, occorrono circa 45 minuti.
    20210201_110442
  4. Nel frattempo unite in una ciotola ampia la restante parte di farina e lo zucchero, mescolate e amalgamate con cura i due ingredienti secchi.20210201_152155
  5. Trascorso il tempo di riposo il lievitino avrà raddoppiato il suo volume e sulla superficie dovranno comparire tante bollicine.20210201_152242
  6. Unite alla restante parte di acqua tiepida un cucchiaio colmo di miele e discioglietelo con cura.20210201_152515
  7. Unite nella ciotola dove avrete mescolate farina e zucchero, il lievitino e fate cadere a filo l’acqua tiepida con il miele e mescolate con una spatola.20210201_152606
  8. Stemperate con cura il lievitino fin quando non avrete ottenuto una massa liscia e collosa.20210201_152933
  9. Spolverate la spianatoia con abbondante farina, rovesciatevi l’impasto e con l’aiuto di un tarocco impastate fin quando la farina non sarà stata completamente inglobata.20210201_153042
  10. Una volta che avrete ottenuto un panetto liscio che non sia più appiccicoso alla lavorazione, adagiatelo in una ciotola a procedete alla seconda lievitazione.20210201_153701
  11. Sigillate la ciotola con pellicola per alimenti, coprite con un telo pulito e fate lievitare in un luogo caldo e al riparo da spifferi fin quando non avrà raddoppiato il suo volume. Ci vorranno circa 3 ore.
    20210201_153826
  12. Una volta che l’impasto sarà ben lievitato dovrà avere questo aspetto, liscio e gonfio.20210201_191646
  13. Spolverizzate con poca farina il piano di lavoro e rovesciate l’impasto. Lavoratelo rapidamente con l’aiuto di un tarocco e ricavate tanti pezzi dello stesso peso.20210201_192120
  14. Ogni panetto dovrà pesare circa 40 gr, formate delle palline e adagiatele sulla spianatoia fino al momento dell’utilizzo.20210201_192302
  15. Foderate con carta da forno uno stampo da 26 cm con cerchio apribile e sistematevi i panetti ben distanziati l’uno dall’altro.20210201_192638
  16. Sigillate con cura i bordi con pellicola per alimenti, coprite con un telo e procedete alla terza ed ultima lievitazione.20210201_193021
  17. Trascorso il tempo di riposo, ci vorrà circa un’ora, la brioche sarà diventata gonfia e ben lievitata.20210201_204924
  18. Spennellate con poco tuorlo misto ad un po’ di latte tutta la superficie e cuocete in forno statico a 170° per 35/40 minuti o fin quando non sarà ben dorata in superficie.20210201_205131
  19. Quando la brioche è ancora calda spennellate con poca acqua la superficie e lasciate cadere a pioggia dello zucchero semolato. Gustate questa delizia a colazione o da farcire con crema di nocciole o confettura per merenda ricca e sana!
    PSFix_20210201_215505

Brioche soffice al miele foto e immagini