Biscotti natalizi – ricetta
Preparazione dei biscotti natalizi
I biscotti dal design natalizio da appendere sull’albero di Natale e da sgranocchiare giorno dopo giorno insieme ai piccoli durante le feste di Natale. Si tratta di una ricetta a base di pasta frolla, molto veloce e semplice che richiede come ingredienti: farina per dolci , burro, zucchero, uova, lievito, cannella e scorza di arancia o limone grattugiata.
Per prima cosa mettete sul piano da lavoro tutti gli ingredienti richiesti dalla ricetta e le attrezzature che vi serviranno per realizzare i biscotti: matterello e formine.
Procedete con la preparazione dell’impasto.
Setacciate la farina in una ciotola, aggiungetevi il lievito in polvere e mescolate con un cucchiaio di legno.
Sgusciate due uova, separate gli albumi dai tuorli. Versate i tuorli nella farina e aggiungete anche l’uovo intero e la scorza grattugiata di un’arancia o di un limone, entrambi non trattati con antiparassitari o anticrittogamici.
Mescolate tutti gli ingredienti e lavorate il composto fino ad ottenere un fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Formate una palla di pasta frolla.
Mettete il panetto di pasta frolla in una busta per alimenti e lasciatelo riposare nel frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, togliete la pasta frolla dal frigo e dividetela in panetti più piccoli.
Mettete un pò di farina sulla spianatoia e poi da ciascun panetto tirate una sfoglia spessa circa 1/2 cm.
A questo punto utilizzate le formine natalizie e ritagliate dalla sfoglia di pasta frolla: stelle, alberelli di Natale, omini, ecc.
Mettete i biscotti su una teglia ricoperta da carta da forno.
Infornate i biscotti nel forno caldo e fateli cuocere per circa 15 minuti a 180° C.
Quando i biscotti saranno ben cotti, spegnete il forno e aprite lo sportello e, dopo qualche minuto tirateli fuori e lasciateli raffreddare.
Una volta freddi, disponete i biscotti natalizi su un bel vassoio da portata e sgranocchiateli al naturale, spolverizzati di zucchero a velo, spennellati di nutella oppure decorati con la ghiaccia o glassa reale.
Consigli
Per avere dei Biscotti di Natale dalle forme perfette preparate una pasta frolla più consistente e intagliatela quando è bella dura.
Fate raffreddare i biscotti una volta cotti e dopo decorateli a piacimento: con lo zucchero a velo o una ghiaccia densa bianca, verde, rossa, anche più colori, oppure un solo colore.
Se volete decorare i vostri biscotti con la ghiaccia reale molto densa la potete facilmente preparare con le fruste montando a neve densa un albume insieme a 1 cucchiaino di succo di limone. Quando l’albume sarà ben montato versate nella ciotola, poco alla volta i 150 grammi di zucchero a velo ben setacciato e continuate a lavorare fino ad ottenere una glassa omogenea, compatta e densa. Dividete la glassa in più porzioni e in ognuna di esse aggiungete un pochino di colorante alimentare in gel o a polvere. Versate la glassa in una sac-à-poche e tagliate la punta ottenendo un foro molto fine e stretto e decorare i biscotti.
Se volete preparare dei biscotti natalizi dal sapore aromatico potete aggiungere all’impasto della pasta frolla un pò di cannella in polvere, zenzero grattugiato o cacao amaro.
I biscotti di Natale sono ideali per le merende, come dessert, per party natalizi dei bambini e non solo. Se invece li volete appendere come decorazioni, all’albero di Natale, dovete forarli e attaccare un fiocchetto.
Conservazione
Per conservare i biscotti di Natale per più giorni potete chiuderli singolarmente in bustine cellofanate oppure li potete mettere in una scatola di latta.
Curiosità
L’usanza di consumare durante le feste natalizie biscotti allo zenzero, alla cannella, con frutta secca è molto antica e pare che risalga addirittura al Medioevo.