Biscotti di frolla montata
Friabili e profumatissimi i biscotti di frolla montata sono facili da realizzare e potete divertirvi a farcirli come più vi piace! La loro dolcezza e la vasta scelta di ingredienti con cui possono essere realizzati, li rendono ideali per grandi e piccini. Da gustare a colazione o per un ottimo tè pomeridiano, accompagneranno con gusto ogni momento della giornata!
Procedimento dei Biscotti di frolla montata
- Sciogliete il burro a bagnomaria mantenendo la fiamma bassa evitando di cuocerlo troppo.
- Preparate lo zucchero al velo e tenetelo da parte prima di unirlo al burro.
- Grattugiate la buccia di un limone biologico e tenete da parte fino al momento dell’utilizzo.
- Una volta che il burro si sarà disciolto completamente e si sarà ben raffreddato, unite la buccia di limone grattugiata e mescolate.
- Unite lo zucchero al velo nel burro fuso e amalgamate con cura.
- Una volta che lo zucchero al velo sarà stata ben inglobato dal burro montate il composto con delle fruste elettriche.
- Montate burro e zucchero fin quando non avrete raggiunto un composto bianco, liscio e spumoso.
- Aggiungete l’uovo intero e continuate a mescolare con le fruste.
- Unite gradatamente la farina precedentemente setacciata.
- Fatela cadere a pioggia e continuate a lavorare il composto con le fruste elettriche.
- Una volta che l’impasto si sarà ben addensato, lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 15 minuti coperto da pellicola per alimenti.
- Se decidete di realizzare dei biscotti al cacao, prelevate dal totale un terzo dell’impasto e unite un cucchiaio raso di cacao amaro e mescolate energicamente.
- Lasciate riposare anche l’impasto al cacao.
- Foderate una leccarda con carta a forno e fissate bene i bordi con dei fiocchi di burro. Preparate una sac à poche, scegliete il beccuccio che più desiderate per ottenere la forma di biscotti scelta e versatevi all’interno il composto.
- Formate le forme che più preferite assicurandovi che ciascun biscotto sia ben distanziato l’uno dall’altro per evitare che si attacchino in cottura. Infornate a 170° per 12 minuti o fin quando saranno ben dorati in superficie.
- Una volta sfornati i biscotti e quando si saranno ben raffreddati, potete decorarli con glassa al cacao, sciogliendo a bagnomaria del cioccolato fondente. Potete decorarli con ciliegie candite, granella di zucchero o di nocciole oppure il cioccolato che più desiderate.
- Intingete i biscotti nel cioccolato fondente e lasciate asciugare su di un vassoio foderato con carta da forno.
- Servite i biscotti di frolla montata gustandoli con una tazza di latte, una tisana, un caffè o un ottimo e rigenerante tè!
Biscotti di frolla consigli
I nostri biscotti sono una delle preparazione più semplici e versatili da realizzare, ma consigliamo di usare la frolla montata anche come base di golosissime crostate al cioccolato o farcite con frutta di stagione. Ideale sarebbe di arricchire la pasta frolla così ottenuta con i vostri aromi preferiti come la vaniglia, o scorza di limone ed arancia grattugiate per conferire un profumo indescrivibile al vostro dolce.
Biscotti di frolla conservazione
La fragranza dei biscotti può mantenersi intatta conservandoli per massimo due o tre giorni un un contenitore chiuso ermeticamente; l’impasto invece, si può congelare per un mese ed essere utilizzato successivamente semplicemente scongelandolo in frigo. In questo caso per la lavorazione si consiglia l’utilizzo delle fruste prima di procedere alla preparazione dei vostri biscotti.