Albicocche ripiene
Preparazione delle albicocche ripiene
Lavatele albicocche in acqua fredda e bicarbonato di sodio. Asciugate le albicocche con un canovaccio pulito e poi dividetele in due.
Asportate il nocciolo.
Nel frattempo portate a bollore l’acqua e poi calatevi 8 mezze albicocche e fatele scottare per 7-10 minuti.
Trascorso il tempo indicato scolate le albicocche con un cucchiaio forato. Spellatele a vivo e poi trasferitele in un setaccio o nel frullatore per ridurle a purea. Lasciate intiepidire.
Nel frattempo sbriciolate gli amaretti pestandoli nel mortaio o con il batticarne.
Quando la purea di albicocche sarà diventata tiepida aggiungete lo zucchero, il tuorlo d’uovo, gli amaretti ben sbriciolati, qualche goccia di Amaretto di Saronno e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Riempite con questo dolce impasto cremoso le mezze albicocche che avevate messo da parte.
Spennellate una pirofila antiaderente con il burro sciolto, disponetevi con ordine le albicocche, irroratele con una spruzzata di liquore.
Mettete la teglia con le albicocche nel forno a 100° e fatele cuocere per 15 minuti.
A cottura ultimata tirate la teglia dal forno. Servite le albicocche ripiene, calde o fredde, con una spolveratina di zucchero a velo.