Albicocche alla zarina
Preparazione delle albicocche alla zarina
Dopo la ricetta della gelatina di albicocche e del ghiacciolo di albicocche, non poteva mancare quella delle albicocche alla zarina, un dessert alla frutta che delizierà sicuramente i vostri ospiti. E’ una ricetta che non può passare inosservata per chi ama la frutta di stagione!
Per questa ricetta fate attenzione che le vostre albicocche siano mature al punto giusto, prive di ammaccature e possibilmente provenienti da agricoltura biologica.
Lavarle ben bene; asciugarle con un canovaccio pulito; dividerle a metà e privarle del nocciolo.
Riporre le albicocche in una terrina, cospargerle di zucchero semolato e irrorarle con dell’Apricot Brandy.
Porre il recipiente con la frutta in frigo per circa due ore avendo cura di mescolare di tanto in tanto per farle insaporire in modo omogeneo.
Nel frattempo preparare una crema inglese secondo la tradizionale ricetta e versarla in una coppa di cristallo per farla raffreddare.
Al momento di servire in tavola, disporre le mezze albicocche sulla superficie della crema inglese.
Montare la panna.
Riempire le albicocche con un po’ di panna montata leggermente rosata con dello sciroppo di lamponi.
Infine posare su ogni cuore di panna qualche lampone o qualche fragola o fragolina di bosco cosparsi di zucchero cristallizzato e servire.