Treccine al pesto
Soffici e saporite queste deliziose Treccine al pesto sono il contorno perfetto da servire in abbinamento ad un buon secondo di pesce o perfette da gustare ancora calde come aperitivo. Una massa morbida e ben lievitata, perfetta per tutte le occasioni! L’abbinamento ideale con il pesto, le renderà uniche a tavola e tutti ne andranno matti! Vediamo come preparare queste gustose e profumatissime Treccine al pesto nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento delle Treccine al pesto
- Iniziate col preparare un buon prefermento per garantire all’impasto un’ottima lievitazione oltre che morbidezza e fragranza per più giorni. Unite in una ciotola 100 gr di farina 0 presi dal totale, 100 ml di acqua presi dal totale e il lievito secco (o di birra se preferite). Mescolate dapprima gli ingredienti secchi e poi versate l’acqua.
- Versate l’acqua tiepida a filo e continuate a mescolare in maniera energica.
- L’impasto dovrà essere denso e appiccicoso. Sigillate con un coperchio oppure con della carta stagnola e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume. Ci vorranno circa 45 minuti.
- Abbiate cura di sigillare bene la ciotola e di lasciarla riposare in un luogo caldo e al riparo da spifferi.
- Una volta trascorso il tempo di riposo, l’impasto avrà ormai raggiunto una consistenza gonfia e la superficie sarà piena di bollicine.
- In una ciotola capiente setacciate con cura la restante parte di farina, praticate un buco al centro e adagiatevi il lievitino.
- In un contenitore per liquidi dosate la restante parte di acqua tiepida, discioglietevi il sale e aggiungete anche l’olio Evo. Mescolate il tutto e versate a filo sulla farina e il lievito.
- Versate i liquidi sempre mescolando, aiutandovi con un cucchiaio di legno o una spatola. Iniziate a lavorare il composto in una ciotola e poi proseguite sul piano di lavoro.
- Rovesciate l’impasto sulla spianatoia, aggiungete un cucchiaio d’olio Evo e continuate a lavorare.
- Formate un panetto liscio e privo di grumi.
- Praticate una croce sul panetto, sistematelo in una ciotola leggermente unta con olio Evo e lasciate lievitare fin quando non avrà triplicato il suo volume. Ci vorranno circa 3 ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione l’impasto sarà ben gonfio e pronto per essere lavorato.
- Stendete la massa sulla spianatoia e lavoratela rapidamente con un po’ di semola di grano duro.
- Con l’aiuto di un mattarello stendete una sfoglia di circa mezzo centimetro.
- Unite il pesto e aiutandovi con una spatola, spalmatelo su tutta la superficie di pasta.
- Arrotolate l’impasto su se stesso e tagliate dei pezzi di circa 10 centimetri.
- Praticate un taglio al centro su tutta la lunghezza e procedete all’intreccio.
- Foderate una teglia con carta da forno, intrecciate i lembi di impasto e disponeteli sulla teglia ben distanziati l’uno dall’altro. Cuocete in forno statico a 170° per 10 minuti o fin quando non saranno ben dorate in superficie.
- Servite le Treccine al pesto ancora calde e gustatele morbide e fragranti, appena sfornate!
Treccine al pesto foto e immagini
Leggi anche
Pesto consigli ed usi