Frittura di ortaggi
Se la raccolta degli ortaggi nel proprio orto è stata abbondante o il mercatino a Km0 ha offerto tante e profumate primizie, è il caso preparare un bel piatto sano, sfizioso e goloso da gustare sia a pranzo che a cena, perfetto per un contorno delizioso e sano all’insegna del gusto e del colore a tavola.
In questa nostra proposta abbiamo unito più verdure e ortaggi, buoni e freschi, ideali da consumare all’insalata, semplicemente sbollentati con olio e limone o se volete trasgredire alla dieta e avete voglia di un buon fritto, sano e leggero questa è la ricetta che fa per voi.
Con gli ortaggi in dotazione, abbiamo deciso di preparare una ricca frittura di ortaggi dal sapore estivo, un’esplosione di gusto e colori, dal sapore naturale e genuino. Potete variare la vostra frittura selezionando gli ortaggi che più gradite, noi abbiamo scelto di abbinare a questa bella frittura fantasia o frittura mista di ortaggi scegliendo peperoni rossi, gialli e verdi, peperoncini, melanzane, zucchine, capperi per insaporire e, qualche acciuga salata, per donare gusto e audacia a questo piatto ricco a cui non potrete davvero rinunciare. Vediamo come preparare questa deliziosa Frittura di ortaggi nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento della Frittura di ortaggi
- Innanzitutto iniziate con la selezione degli ortaggi che più gradite. Per una presentazione impeccabile, vi suggeriamo di dare importanza non solo alla qualità e al gusto, ma anche al colore, così da portare in tavola un piatto sano e gustoso, ma anche bello da vedere. Lavate con cura tutti gli ingredienti, asciugateli con carta assorbente e iniziate a ripulirli. Spuntate quelli necessari ed eliminate eventuali semi, in particolare quando procederete alla pulizia dei peperoni. Il nostro consiglio per un’ottima frittura è quello di lasciare asciugare ben distesi su di un panno pulito, tutti gli ortaggi già tagliati, fin quando non saranno completamente asciutti. In questo modo eviterete fastidiosi schizzi di olio caldo in cottura.
- Preparate tutto l’occorrente per la frittura, in una padella antiaderente dai bordi alti unite l’olio di oliva o dell’olio per friggere e, quando sarà ben caldo, tuffatevi poco a poco gli ortaggi ben tagliati e cuocete fin quando non saranno ben dorati su tutti i lati. Sistemateli su della carta assorbente e lasciate asciugare, procedete al resto della frittura e quando saranno tutti pronti, sistemateli in una ciotola, salate e pepate a piacere e servite caldi, fragranti e croccanti.
- Un piccolo suggerimento, potrebbe essere quello di servire questa delicata e golosa frittura in abbinamento ad un buon secondo di carne o pesce. Data l’importanza del piatto, ben si abbina a cani sostanziose, un buon filetto o della scottona. Perfetta anche per accompagnare degli spiedini misti o una buona grigliata di pesce mista. Potete preparare delle salsette delicate, dove intingere gli ortaggi croccanti, dalla semplice vinaigrette ad una salsa di limone fresca ed elegante. Per i più audaci, potete accompagnare la frittura con maionese o salsa piccante, oppure gustata semplicemente con una ricca spremuta a freddo di limone bio, per un contorno sostanzioso e salutare.