Friggitelli ripieni
Preparazione dei peperoncini verdi ripieni
Scegliete dei friggitelli o peperoncini verdi un po’ più grossi del solito ma sodi e carnosi.
Metteteli in acqua fredda e sciacquateli bene bene e poi adagiateli su un canovaccio pulito e asciugateli.
Pulite i peperoncini, eliminate il torsolo e con l’aiuti di un cucchiaino o di un coltello asportate tutti i semi.
Mettete i capperi in un colino e sciacquateli sotto il getto della fontana.
Sciacquate anche le acciughe salate e riducetele a pezzetti. Potete utilizzare anche le acciughe sott’olio.
Sgusciate l’aglio e tritatelo. Lavate il prezzemolo e fatene un trito.
A questo punto, prendete una terrina, versatevi il pane grattugiato, l’uovo intero, i capperi, l’aglio, il prezzemolo, le acciughe tagliate a pezzettini, i pinoli, un filo d’olio di oliva e il pecorino romano grattugiato.
Impastate per amalgamare gli ingredienti.
Riempite i peperoncini verdi con l’impasto preparato. Pressatelo bene verso l’interno per evitare che fuoriesca durante la cottura.
Mettete l’olio di frittura in una padella e fatelo riscaldare a fiamma moderata. Quando l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura, aggiungetevi i peperoncini, pochi per volta e fateli cuocere rigirandoli su tutti i lati.
A cottura ultimata adagiate i peperoncini su carta assorbente da cucina, poi trasferiteli su un piatto da portata e serviteli in tavola.
Consiglio
Se vi avanza un po’ d’impasto potete trasformarlo in gustose polpettine fritte nello stesso olio dei peperoncini verdi.