Contorni natalizi ricette
Cosa preparare per contorno durante le feste natalizie? Quali sono i contorni freschi e genuini da abbinare ai secondi piatti a base di carne o pesce? Quali sono le tipiche ricette regionali che richiedono pochissimo tempo?
Il contorno giusto ad ogni piatto natalizio, contorni freschi e genuini che aiutano la digestione, favoriscono la diuresi e rispettano la tradizione: ricette veloci e facili da preparare.
Contorni natalizi
Contorni a base di verdure come zucchine, broccoli, insalata mista e la melagrana come buono auspicio e gli immancabili funghi porcini:
- insalata di rinforzo, un contorno della cucina tradizionale campana a base di cavolfiore, sotto aceti, acciughe salate e maionese che si può preparare con largo anticipo, ideale per il baccalà all’insalata, il baccalà fritto e la frittura di pesce;
- l’insalata russa, un contorno delicato adatto soprattutto per il pesce al sale e il baccalà;
Leggi anche
Addobbi natalizi arance essiccate fai da te
- insalata natalizia con melagrana, una raffinatezza di buon auspicio tutta da gustare;
- broccoli lessi, sono i tipici cavoli neri che producono vistose e buonissime infiorescenze proprio durante le feste natalizie;
- carote in umido da abbinare a roast beef cotto al forno o al rollè di tacchino o ancora alla carne alla genovese;
Potrebbe interessarti
Cesti natalizi: 14 idee regalo da fare a Natale
- porcini fritti con o senza patate, un contorno per pollo allo spiedo, pollo alla cacciatora o alle erbe o spezie varie;
- zucchine con cipolle, un tipico contorno pugliese che ben si abbina a carne in umido, polpettine e spezzatino di carne:
Calorie dei contorni
Le calorie dei contorni varia da un minimo 150 Calorie per ad un massimo di 315 Calorie ( insalata russa) per ogni 100 grammi porzione.