Broccoli affogati con formaggio ricetta piacentina
Preparazione dei broccoli affogati con formaggio
Oltre ai broccoli e al formaggio, in questa ricetta tra gli ingredienti spiccano anche le acciughe e il vino rosso.
Per questa ricetta usare i broccoli con infiorescenze di colore brillante, compatte e sode.
Nettarli e prelevare solo i fiori con la parte tenera dei gambi.
A ciascuno di essi eliminare la parte dura e le foglioline di cui sono provvisti, quindi inciderli a croce.
Lavarli con cura, tenerli per almeno mezz’ora a bagno in acqua fredda.
Nel frattempo preparare un soffritto con olio, cipolla affettata, pancetta affumicata e acciughe diliscate.
Versare i broccoli, ancora gocciolanti, nel soffritto. Aggiungere il pepe macinato grosso, il pecorino a pezzetti e mescolare delicatamente il tutto.
Chiudere il tegame con il coperchio e far cuocere a fuoco leggero.
Di tanto in tanto, prendere la casseruola e scuoterla dal basso in alto per evitare che i broccoli si attacchino al fondo e si brucino.
Unire del vino rosso a metà cottura.
Togliere la pentola dal fornello quando i broccoli saranno cotti a puntino, quindi servire subito, oppure usare questo composto come condimento per la pasta.
Non resta che gustare i broccoli affogati al formaggio.