Antipasti tipici e non della vigilia di Natale facili, veloci, gustosi da preparare
Quali sono le ricette degli antipasti da servire in tavola alla vigilia di Natale, ma volendo anche a Natale e capodanno? Come fare e guida alla preparazione di antipasti e contorni con foto e video.
Vi mostriamo le ricette classiche, regionali di antica tradizione e antipasti raffinati preparati ad esempio con ostriche e gorgonzola, antipasti vegetariani, veloci, sfiziosi e facili da realizzare.
Antipasti a base di pesce per la Vigilia di Natale ed il pranzo natalizio
- ostriche gratinate con salsa di gorgonzola, un piatto semplice da preparare e al tempo stesso gusto. Segui il procedimento passo passo per poter portare in tavola un antipasto gustoso, che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta.
- alici marinate; un piatto molto semplice ma gustoso al tempo stesso. Semplice da preparare e anche da conservare nel caso ne rimanga un pò.
- insalata di polipo; gustoso, nutriente e al tempo stesso anche bello da presentare a tavola. Segui tutto il procedimento per preparare un’insalata di polpo gustosa.
- capitone arrostito; una ricetta partenopea da presentare a tavola la vigilia di Natale. Il procedimento per la preparazione è semplice, ed il piatto è gustoso.
Antipasti vegetariani per Vigilia, Natale e Capodanno
Per i vegetariani e per coloro che non non preferiscono antipasti a base di pesce, consigliamo queste bontà a base di verdure e ortaggi:
- insalata di rinforzo
- frittelle di cavolfiore; ottime da servire come antipasto e come contorno, rendono gradevole il cavolfiore anche a coloro che non lo amano tantissimo. Un piatto gustoso da mangiare caldo.
Potrebbe interessarti
Come scegliere le stoviglie per tavola di Natale
- tranci di frittata di patate; spesso preparata anche in estate, perché semplice e veloce da fare, questa pietanza accontenterà i palati di tutti i commensali, dagli adulti ai bambini. Segui la ricetta per preparala al meglio.
- tranci di frittata di broccoli o cime di rapa; un piatto facile e veloce da preparare, ma al tempo stesso gustoso. Da servire anche freddo, come aperitivo, magari tagliando a tocchetti la frittata.
Ed ora passiamo alle ricette di primi piatti della vigilia di Natale ed alle altre portate del Menù completo della Vigilia di Natale.