Salsa di zucca conservazione

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche

Come conservare la salsa di zucca? Come sterilizzarla e come usarla all’ultimo momento per la preparazione di pietanze anche per ospiti inattesi a pranzo o a cena.

zucca-salsa

Per la conservazione della crema o salsa di zucca potete optare tra i due seguenti procedimenti o metodi.

zucca

Conservazione della salsa di zucca con il metodo della sterilizzazione

Dopo aver preparato la salsa di zucca gialla (vedi ricetta) potete provarla a conservarla così.

barattoli-sterilizzazione-casalinga

Leggi anche Risotto con zucca

Fatela intiepidire e con essa riempite dei vasetti precedentemente sterilizzati  con acqua bollente e fatti asciugare completamente.

Tappate i vasetti, avvolgeteli in stracci (non si rompono durante l’ebollizione) e adagiateli in una pentola sul cui fondo avrete messo un panno da cucina.

sterilizzazione

Coprite i vasetti con acqua calda e fateli bollire per circa 30 minuti dall’inizio del bollore.

Lasciate raffreddare i vasetti con la zucca direttamente nell’acqua, poi toglieteli ed asciugateli.

Mettete sui vasetti l’etichetta riportante la data e conservate in dispensa.

zucca

Conservazione della salsa di zucca con il metodo del congelamento

Se avete un congelatore molto capace potete congelare i vasetti con la salsa di zucca.

crema di zucca-conservazione

Quando volete preparare ad esempio un risotto con zucca, potete scongelarla al momento mettendo il vasetto in una pentola con acqua fredda e poi sul fuoco a fiamma bassa oppure togliete il vasetto dal congelatore molto tempo prima e far scongelare in frigo.

Galleria foto ricette con la zucca