Ricetta del latte di mandorle

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Ricetta del latte di mandorle

Sommario

Il latte di mandorle è una bevanda buonissima e dissetante, perfetta per l'estate e da gustare ben fredda durante le giornate più calde.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Mandorle dolci 200 gr
  • Zucchero semolato 100 gr
  • Acqua 1 litro

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 290 kcal

Il latte di mandorle è una bevanda buonissima e dissetante, perfetta per l’estate e da gustare ben fredda durante le giornate più calde. Ideale da servire durante un fresco aperitivo all’aperto, il latte di mandorle è anche l’ingrediente base per realizzare tante altre squisite preparazioni, come gelati e panna cotta, inoltre è una ricetta vegan al 100% e può essere consumata anche da chi soffre di intolleranze alimentari essendo un prodotto totalmente vegetale.

Il latte di mandorle, può apparire una preparazione complessa, invece si rivela essere non solo molto facile da realizzare, ma con pochi ingredienti di qualità si può ottenere un prodotto gustoso, versatile e fresco.

Questa deliziosa bevanda di mandorla si può conservare in frigorifero per un massimo di 7 giorni, ben sigillata in un contenitore con tappo ermetico, da agitare prima dell’uso e da gustare con qualche cubetto di ghiaccio e foglioline di menta fresca. Vediamo come preparare questa deliziosa e fresca bevanda di Latte di mandorle nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento del Latte di mandorle

  1. La prima cosa da fare per la preparazione del latte di mandorle è selezionare le materie prime, dunque scegliete delle ottime mandorle dolci, sottili e profumate perfette per questa deliziosa preparazione. Fate riposare le mandorle spellate in una ciotola con mezzo litro di acqua e lasciatele per un’oretta, dopodiché con l’aiuto di un mixer con lame frullatele insieme all’acqua depositata. Se gradite aggiungete dello zucchero.
    Latte-di-mandorle
  2. Una volta che avrete ottenuto una crema omogenea, densa e liscia, filtratela in un colino a maglie fitte e mescolate bene per scongiurare la presenza di grumi. Versate il liquido in una bottiglia, meglio se in vetro, con tappo ermetico e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 12 ore. Il vostro latte di mandorla è pronto e va servito freddo, meglio se con qualche cubetto di ghiaccio e delle foglioline di menta.
    Latte-di-mandorle

Latte di mandorle: suggerimenti, conservazione e ricette

Il latte di mandorle è una bevanda fresca e dissetante, sicuramente abbastanza calorica, ma che può essere consumata anche da vegani o semplicemente per chi ama il gusto intenso delle mandorle dolci. E’ una bevanda artigianale, che essendo priva di conservanti si può conservare per un massimo di 5/7 giorni in frigorifero, ben sigillata in un contenitore con tappo ermetico.

Da agitare bene prima di consumarla, per evitare grumi può essere servita fresca come semplice bevanda o utilizzata come base per la preparazione di creme, dolci al cucchiaio o soffici dolci al gusto di mandorla. Per la preparazione delle creme, basta seguire il procedimento tradizionale di una semplice crema pasticcera e sostituire la quantità di latte fresco, con quello di mandorle.

Allo stesso modo, potete sostituire il latte e la panna utilizzati per i flan o i budini, con il latte di mandorle o aggiungerlo in un buon dolce da forno, come muffin o il classico ciambellone per dare gusto e morbidezza alla vostra preparazione, con il profumo unico e inconfondibile delle mandorle dolci.

Latte di mandorle foto e immagini