Pomodori conservazione
Come si conservano i pomodori freschi per l’inverno? Come sterilizzarli e per quanto tempo? Quando consumarli? Come si prepara la conserva di pomodoro?
Procedimento per la conservazione dei pomodori
Per conservare i pomodori o i pomodorini per l’inverno potete procedere in due modi: conservarli interi se sono piccoli oppure a pezzi se sono grandi e carnosi come i pomodori San Marzano.
Lavate accuratamente i pomodori in acqua fredda almeno 3 volte.
Fateli sgocciolare ben bene.
Eliminate quelli troppo morbidi o danneggiati ed asportate il peduncolo. Asciugateli con un canovaccio pulito.
Lavate le foglie di basilico e tamponatele con un un canovaccio con carta assorbente da cucina.
Prendete una pentola, riempitela con l’acqua e fatevi sterilizzate le bottiglie o i barattoli per 20 -30 minuti.
Toglieteli dall’acqua e fateli asciugare capovolti su un canovaccio pulito.
Tagliate i pomodori a fette; eliminate i semi.
Mettete i pomodori nelle bottiglie o nei barattoli, fino a 2 -3 cm dal collo; aggiungete alcune foglie di basilico.
Evitate di lasciare spazi vuoti, assicuratevi che non vi siano bolle d’aria e tappate.
Sterilizzazione
Avvolgete le bottiglie contenenti i pomodori con degli stracci vecchi e ponetele delicatamente in una pentola molto capace sul cui fondo stenderete un canovaccio.
Coprite con l’acqua e fate sterilizzare per circa 30 minuti, calcolando il tempo dall’inizio del bollore.
Trascorso il tempo indicato, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare nell’acqua stessa.
Il giorno dopo, asciugate le bottiglie e verificate se il sottovuoto è perfetto premendo delicatamente sul tappo: se non avvertite alcun rumore (clik clak) il sottovuoto si sarà formato correttamente. In caso contrario, rimettete le bottiglie nella pentola e fatele far bollire nuovamente per altri 30 minuti.
Attaccate l’etichetta con la data di preparazione e riponetele le bottiglie con la conserva di pomodori in un luogo fresco e al riparo della luce e consumare entro l’anno.
Molto buona anche la passata di pomodoro con il basilico.