Marmellata di ananas

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Marmellata di ananas

Sommario

Ricetta, ingredienti, dosi, calorie e preparazione della marmellata di ananas ottima a colazione, farcire torte, biscotti e perfetta per accompagnare formaggi stagionati.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
2 ore
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • Ananas 2 kg
  • Zucchero 400 gr
  • Limoni 2

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g r
  • Calorie 200 kcal

Per preparare la Marmellata di ananas, per prima cosa è necessario procedere alla sterilizzazione dei vasetti e dei tappi nuovi facendoli bollire coperti nell’acqua per almeno 20 minuti e mettendoli poi ad asciugare capovolti su un canovaccio pulito.

Potete aromatizzare la marmellata di ananas con l’aggiunta di una grattugiata di zenzero fresco o un pizzico di cannella in polvere e anche con un pò di succo di arance. La confettura di ananas, per il suo sapore esotico e il profumo inconfondibile, è ideale per accompagnare formaggi freschi e delicati, a colazione ed è perfetta come farcia dei buonissimi nastar cookies, biscotti che vengono preparati in occasioni di varie feste religiose in molti Paesi dell’estremo Oriente in quanto considerati frutti di buon augurio.

Vediamo come preparare la Marmellata di ananas nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della Marmellata di ananas

  1. Acquistate ananas maturi al punto giusto, privi di ammaccature e di parti annerite.Passate alla pulizia degli ananas. Tagliate l’estremità superiore con il ciuffo di foglie. Posizionate l’ananas in verticale su un tagliere e rimuovete la buccia con un coltello ben affilato. Dividete l’ananas a metà, poi a spicchi. Asportate la parte centrale legnosa e infine riducete la polpa a tocchetti. Pesate la polpa.
    Marmellata-di-ananas
  2. Lavate i limoni sotto il getto della fontana e spazzolate la scorza ben bene. Asciugateli, asportate la buccia, spremeteli e filtrate il succo con un colino a rete fitta. A questo punto mettete tutti gli ingredienti richiesti per la preparazione sul piano da lavoro e procedete con la preparazione. Coprite i pezzi di ananas con lo zucchero. Aggiungete il succo dei limoni, la scorza di limone e lasciate macerare per 10 -15 minuti. Versate i pezzi di ananas nel boccale del frullatore e frullatela fino ad ottenere un crema densa e vellutata.
    Marmellata-di-ananas
  3. Prendete una pentola di acciaio e versatevi la polpa o crema di ananas, aggiungete un po’ d’acqua e mescolate. Mettete la pentola sul fuoco, a fiamma moderata. Fate cuocere e poi fate la prova sul piatto: se scivola lasciate cuocere ancora, se si attacca spegnete il fuoco e lasciate riposare per qualche secondo.
    Marmellata-di-ananas
  4. A questo punto, invasate la marmellata bollente nei barattoli precedentemente sterilizzati. Tappate i barattoli e metteteli capovolti fino a completo raffreddamento. Quando saranno completamente freddi, attaccate l’etichetta con la data e conservate la marmellata di ananas in dispensa. Marmellata-di-ananas

Marmellata di ananas: consigli

Se la preferite la marmellata con i pezzi di frutta evitate di frullarla. Se il ciuffo dell’ananas è fresco (le foglie strappate non vengono via) non buttatelo ma mettetelo appoggiato sul terreno di un vaso o nel giardino e provate a riprodurla così: ananas moltiplicazione.

Marmellata-di-ananas

Marmellata di ananas: conservazione

Per conservare la marmellata di ananas per un periodo di tempo più lungo sterilizzate anche i vasetti pieni. Quando i barattoli saranno freddi, avvolgeteli con dei canovacci,  metteteli in una pentola capiente, copriteli con l’acqua e fateli bollire, sul fuoco a fiamma moderata, per 30 minuti, calcolando il tempo dal momento in cui l’acqua bolle.

Spegnete il fuoco e fateli raffreddare in acqua. Questa sterilizzazione dei vasetti pieni, permetterà una lunga conservazione della marmellata senza rischi. Asciugate i barattoli, attaccate l’etichetta con il nome della confettura e la data di preparazione e conservateli  in un luogo fresco e buio.

Al momento del consumo, assicuratevi sempre che ci sia il il sottovuoto premendo il tappo al centro: se farà click-clack significa che il sottovuoto non è avvenuto e la confettura non può essere consumata e va pertanto buttata.

Se il sottovuoto è avvenuto, la confettura di ananas si può conservare per circa 5-6 mesi al riparo da fonti di luce e calore. Una volta aperto, potete conservare il barattolo in frigorifero per circa una settimana.

Marmellata-di-ananas,

Video di esempio: come fare la marmellata

Marmellata di ananas foto e immagini