Formaggio sott’olio

Revisore:
Raffaella Gambardella
  • Autore specializzato in Ricette, Cucina, Fotografia
Autore:
Raffaella Gambardella
  • Autore specializzato in Ricette, Cucina, Fotografia
Formaggio sott’olio

Sommario

La conservazione sott’olio del formaggio è un metodo molto diffuso per conservare a lungo questo prelibato alimento. Qui di seguito vi presentiamo una semplice e gustosa ricetta per conservare il formaggio sott’olio in modo casalingo.

Tempo di preparazione:
10 minuti
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • Pecorino romano 250 gr
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Peperoncino piccante q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 320 kcal

La conservazione sott’olio del formaggio è un metodo molto diffuso per conservare a lungo questo prelibato alimento. Qui di seguito vi presentiamo una semplice e gustosa ricetta per conservare il formaggio sott’olio in modo casalingo. Vediamo come realizzare questo gustoso Formaggio sott’olio nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento del Formaggio sott’olio

  1. Per la preparazione di questa gustosa ricetta avrete bisogno di questi ingredienti: 250 g di pecorino romano o toma piemontese, prezzemolo tritato o foglia di alloro sminuzzata, 1 spicchio d’aglio, peperoncino piccante e olio extravergine di oliva. Iniziate sterilizzando un barattolo a chiusura ermetica e lasciatelo asciugare. Successivamente, tagliate il formaggio a cubetti e mettetelo in una terrina insieme a prezzemolo tritato o foglie di alloro sminuzzate, uno spicchio d’aglio e rondelle di peperoncino piccante. Lasciate insaporire il tutto per un’ora a temperatura ambiente.
    Photo by PublicDomainPictures – Pixabay

  2. A questo punto, mettete i cubetti di formaggio nella pentola e copriteli con olio extravergine di oliva. Assicuratevi che tutti i cubetti siano completamente immersi nell’olio. Chiudete il barattolo con la sua chiusura ermetica e conservatelo in un luogo fresco e asciutto per almeno un mese. Dopo un mese di conservazione, il formaggio sott’olio è pronto per essere consumato. È perfetto da gustare come antipasto o come ingrediente principale in molte ricette.
    Photo by stevepb – Pixabay

Formaggio sott’olio: consigli e suggerimenti

Il formaggio sott’olio è un alimento molto versatile e può essere utilizzato in molte ricette. Può essere gustato da solo, accompagnato con del pane, oppure utilizzato come ingrediente principale in molte ricette.

Photo by DanaTentis – Pixabay

Formaggio sott’olio: conservazione

Inoltre, la conservazione del formaggio sott’olio è anche un’ottima soluzione per conservare il formaggio a lungo termine, specialmente se avete fatto una grande scorta di formaggio fresco. In questo modo, potrete avere sempre a disposizione del formaggio gustoso e sano per la preparazione delle vostre ricette preferite.

Photo by JillWellington – Pixabay

Formaggio sott’olio: curiosità

Il formaggio è un alimento molto nutriente e ricco di proprietà benefiche per l’organismo. Contiene proteine di alta qualità, minerali come il calcio e il fosforo e vitamine del gruppo B. Inoltre, il formaggio è molto gustoso e può essere utilizzato in molte ricette, sia dolci che salate. La conservazione sott’olio del formaggio è un ottimo metodo per conservare a lungo questo alimento e gustarlo sempre fresco e saporito. In più l’olio extravergine di oliva è una fonte inesauribile di proprietà nutrizionali: è noto per le sue molte proprietà benefiche per la salute del cuore essendo ricco di acidi grassi monoinsaturi, in particolare acido oleico. Questi grassi sani sono associati a un ridotto rischio di malattie cardiache e possono contribuire a migliorare il profilo lipidico nel sangue, riducendo il colesterolo LDL (noto come “colesterolo cattivo”) e aumentando il colesterolo HDL (noto come “colesterolo buono”). Inoltre ha effetti antinfiammatori visto che contiene composti fenolici, tra cui l’oleuropeina, che hanno dimostrato proprietà antinfiammatorie.

Photo by HNBS – Pixabay

Formaggio sott’olio foto e immagini