Fichi essiccazione
Come essiccare i fichi con metodi casalinghi pratici e veloci? Come si fa l’essiccazione al forno e al sole dei fichi
Buoni e genuini, da consumare tutto l’anno e soprattutto durante le feste natalizie come da antiche tradizioni, i fichi rientrino tra i tipi di frutta da gustare essiccati.
Procedimento per essiccare i fichi
Si possono scegliere due diversi metodi di essiccazione per conservare a lungo i fichi: l’essiccazione dei fichi al sole e l’essiccazione dei fichi al forno.
Prima di tutto scegliere dei fichi sodi e al giusto grado di maturazione, eliminare quelli spaccati o che sanno di acido.
Poi pulirli delicatamente con uno straccio umido, lasciarli interi o dividerli a metà come nella foto senza staccare le parti nel caso in cui si vogliono preparare fichi ripieni con mandorle tostate.
Essiccazione fichi al forno
Disponete i fichi su una teglia da forno ricoperta da carta e lasciateli essiccare nel forno termo-ventilato impostato ad una temperatura di circa 40° avendo l’accortezza di rigirarli di tanto in tanto.
Quando i fichi avranno perso tutta l’acqua, appariranno sgonfi e grinzosi.
Spegnere il forno e lasciarli raffreddare con lo sportellino aperto.
Poi conservare in un luogo asciutto.
Essiccazione dei fichi al sole
Fare una sorta di collana infilando il picciolo dei fichi con ago e spago e stenderli al sole o in un luogo ben ventilato e riparato dall’umidità della notte.
Cose da sapere sui fichi
I fichi essiccati come tutta la frutta secca, hanno un buon apporto calorico : 100 g di fichi secchi apportano 246 Calorie : Calorie e proprietà dei fichi