Come conservare le ciliegie: consigli e trucchetti

Autore:
Serena Casaburi
  • Dott. in lettere classiche

Tutti i colori, i profumi, le fragranze e gli aromi della frutta dell’estate, possono essere conservati chiusi in un barattolo. Tra tutti i succulenti prodotti dell’estate le ciliegie, oltre ad essere profumate e saporite, hanno anche numerose proprietà benefiche.

Come-conservare-le-ciliegie-consigli-e-trucchetti 08

Esistono tanti modi di trattare e lavorare le ciliegie per continuare a godere del loro sapore dolce ed acidulo anche nei mesi invernali: confetture, gelatine, composte, sciroppate, surgelate o anche nell’alcol. Qui ti diamo qualche consiglio e ti insegniamo qualche trucchetto per assaporare le ciliegie fino al raccolto successivo.

Come-conservare-le-ciliegie-consigli-e-trucchetti 04

Confettura di ciliegie

Per mettere in dispensa una bella quantità di confettura di ciliegie non è necessario essere espertissimi di cucina. Infatti gli ingredienti di una ottima confettura sono acqua, frutta e zucchero. Anche le attrezzature necessarie per fare una ottima confettura in casa sono davvero basilari: una pentola in acciaio dal fondo pesante, un cucchiaio di legno, un mestolo per eliminare la schiuma che si forma all’inizio della cottura dei barattoli e colino per filtrare semi e bucce.

Come-conservare-le-ciliegie-consigli-e-trucchetti 03

Leggi anche Ciliegie al Barolo

Come procedere step by step

Per un’ottima confettura di ciliegie scegliete la frutta ben matura. Se potete lasciatela maturare sull’albero perché il sole ed il caldo accentuano fragranza e dolcezza. Non esagerate con la quantità di zucchero: un rapporto di frutta zucchero di 2 a 1 darà già un prodotto con un ottimo livello di dolcezza. Diffidate delle confetture di ciliegie troppo dolci: in passato un’alta concentrazione di zucchero era necessaria per impedire la formazione di muffe. Oggi questo problema dovrebbe essere ampiamente superato grazie alla sterilizzazione; tanto è che la tendenza è di produrre confetture senza zuccheri aggiunti.

Ricorda che puoi anche sostituire lo zucchero con il miele: in questo caso imposta il fuoco al minimo, ma aumenta la quantità rispetto allo zucchero. Trattandosi di frutta abbastanza consistente otterrai una confettura con pezzi grossi, buona da gustare come dessert al cucchiaio o nelle torte.

Se preferisci puoi fare anche una gelatina, essendo le ciliegie frutti molto succosi. In questo caso lascia cuocere la frutta con un po’ d’acqua fino a quando non si è disfatta e rimessa al fuoco con lo zucchero dopo averla setacciata, aggiungendo succo di limone per renderla più trasparente e colorata.

N.B. Sia che tu scelga di preparare in casa una confettura, piuttosto che una gelatina, assicurati di sterilizzare perfettamente i barattoli di conservazione. Fai questa operazione con cura lasciando bollire i barattoli per 30 minuti.

Come-conservare-le-ciliegie-consigli-e-trucchetti 02

Un trucchetto

Come fare a capire quando la marmellata di ciliegie è pronta? Versane una goccia in una tazzina piena di acqua: se va a fondo integra, allora è il momento di versala nei vasetti che avrai preventivamente sterilizzato e lascia bollire per mezz’ora. Poi raffreddala e sarà pronta da gustare.

Conservare le ciliegie surgelate o congelate

Le ciliegie possono essere conservate anche surgelate o congelate direttamente al naturale. I due processi sono alquanto differenti: puoi surgelare se disponi di un abbattitore di temperatura, mentre il congelamento avviene direttamente in freezer. Il miglior processo di conservazione a temperatura negativa è sempre il surgelamento, perché permettere di conservare intatte le proprietà organolettiche e nutritive di questo frutto. Tuttavia, se non hai, come spesso capita, un abbattitore puoi comunque evitare la fuoriuscita del succo durante lo scongelamento cospargendo le tue ciliegie di zucchero a velo. Questa operazione ti consentirà anche di raddoppiare la durata dei frutti in freezer, rispetto ai normali 6/8 mesi.

Potrebbe interessarti Dessert di ciliegie

Come-conservare-le-ciliegie-consigli-e-trucchetti 07

Ciliegie sciroppate

Un altro modo di conservare le ciliegie e godere di un pizzico di estate anche nei mesi più freddi è sciropparle. Anche questo procedimento consentirà di mantenere inalterate gusto e colore. A differenza di frutti più grandi, tipo pesche e albicocche, non hai bisogno di tagliare prima le ciliegie, né di snocciolarle. Ti consigliamo di utilizzare una varietà di ciliegia dalla consistenza più soda, e al giusto livello di maturazione.

Come-conservare-le-ciliegie-consigli-e-trucchetti 10

Lavale solo con acqua e lasciale asciugare su un canovaccio dopo aver tolto il picciolo. Prepara lo sciroppo mescolando acqua e zucchero nel rapporto di 5 a 1 e lasciando riscaldare, facendo bollire per ¾ minuti. Attenzione però! Un calore troppo violento potrebbe far formare il caramello invece dello sciroppo. Una volta raffreddato il liquido, posiziona le ciliegie nei tuoi barattoli, mettendole ben strette e aggiungendo man mano lo sciroppo. Assicurati che non si formino bolle d’aria, scuotendo di tanto in tanto il vasetto. Chiudi ermeticamente e attendi un mese. Poi goditi le tue ciliegie sciroppate.

Come-conservare-le-ciliegie-consigli-e-trucchetti 09

Ciliegie sotto alcol

L’alcol è un ottimo metodo di conservazione delle ciliegie. Anche in questo caso parti dal lavare e asciugare le ciliegie e poi taglia a metà il picciolo. Per questa preparazione puoi scegliere tra diversi alcolici, ma con una gradazione non inferiore a 45: vodka, grappa, whisky, ma anche rhum o addirittura l’alcol in purezza.

Come-conservare-le-ciliegie-consigli-e-trucchetti 05

Sul fuoco lascia sciogliere lo zucchero nell’acqua facendo bollire dolcemente per qualche minuto, e una volta che lo sciroppo si è raffreddato, aggiungi l’alcol e le ciliegie. Se ti piacciono, puoi unire allo sciroppo anche qualche spezia: cannella, chiodi di garofano, pepe rosa.

Come-conservare-le-ciliegie-consigli-e-trucchetti 01

Consuma le ciliegie sotto alcol non prima di due mesi e in inverno nei giorni particolarmente freddi: una piacevole sensazione di calore ti pervaderà.

Galleria foto come conservare le ciliegie: consigli e trucchetti