Clafoutis alle more
Preparazione del Clafoutis alle more selvatiche
Per preparare questo delicato dolce di origine francese occorrono more mature al punto giusto, sane e prive di ammaccature.
Lavate le more in acqua fredda; mettetele in un colapasta e fatele sgrondare ben bene.
Trasferite le more su un canovaccio pulito e tamponatele per eliminare l’acqua.
Accendete il forno impostando la temperatura a 170 ° C.
Nel frattempo preparate la pastella.
Sgusciate in ciotola le uova, a temperatura ambiente.
Aggiungete lo zucchero iniziate a montarle con uno sbattitore elettrico.
Quando il composto di uova e zucchero sarà diventato gonfio e spumoso aggiungete la scorza grattugiata del limone.
Aggiungete la panna e sbattete ancora.
Infine versatevi la ricotta a cucchiaiate.
Prendete una pirofila, foderatela con carta da forno bagnata e strizzata.
A questo punto distribuite le more sul fondo della pirofila, fino a ricoprirlo completamente.
Versate sopra la pastella sulle more. Livellate l’impasto con una spatola umida.
Aggiungete alcune more sulla superficie della pastella e infornate nel forno preriscaldato a 170° per 55 minuti o fino a che la pastella non sarà rappresa e ben dorata in superficie (se utilizzate il forno ventilato cuocete a 160° per circa 45 minuti).
Trascorso il tempo saggiate la cottura del clafoutis facendo la prova delle stecchino.
Se ritirate lo stecchino asciutto, il dolce è cotto altrimenti lasciatelo cuocere ancora per qualche minuto.
A cottura avvenuta, sfornate il clafoutis alle more, lasciatelo intiepidire nella teglia.
Trasferite il dolce in un piatto da portata.
Prima di servire il clafoutis spolverizzatelo con lo zucchero al velo.
Altre ricette con le more
- marmellata di more
- crostata di more
- more alla grappa e al basilico
- more sciroppate
- sciroppo di more
- gelatina di more di gelso
- liquore di more selvatiche
- mousse di more