Cibo da weekend: i pop corn di nuovo al cinema da un anno
Il 10 marzo del 2022 era stato finalmente nuovamente concesso il consumo di cibo e bevande nei cinema, nei teatri e nelle sale concerto. Una notizia che in altri tempi ci avrebbe fatto sorridere, ma che in tempi in pandemia non fu così, anzi ne fummo tutti più che felici. Vediamo insieme cosa era successo e quando è nato l’amore per i pop corn!

Esattamente un anno fa, il 10 marzo del 2022, arrivò la tanto attesa notizia. Potevamo nuovamente consumare cibo e bevande non solo nei cinema, ma anche nei teatri, nelle sale concerto, in tutti i posti dove si fa intrattenimento e musica dal vivo e nei locali dove avvengono competizioni sportive.
Sicuramente tutti vi ricordate del motivo per cui era stato vietato. Per prevenire la diffusione della pandemia che all’epoca era ancora tanto temuta. Questo ovviamente aveva (forse) fatto bene da un lato e sicuramente danneggiato da un altro lato. Chi vuole andare al cinema senza sgranocchiare i pop corn?
Prima del 1927, il cinema muto non era alla portata di tutti ed era riservato solo ai ricchi borghesi, quindi i pop corn tra questi signorotti certo non giravano. L’arrivo del sonoro rese il cinema accessibile a chiunque e la Grande Depressione americana ampliò notevolmente il pubblico.
Questo rese necessario preparare ed offrire anche uno snack durante le proiezioni e cosa c’era di meglio dei pop corn, facili da preparare e con costo davvero esiguo? Inizialmente vennero venduti dai venditori ambulanti fuori dal cinema, poi finalmente alcuni cinema riuscirono ad installare al loro interno la macchina per produrli.
Pop corn: possiamo portarli da casa?

Il vero boom di vendite fu durante la seconda Guerra mondiale, che portò gli americani ad un consumo davvero eccessivo, tanto che qualcuno iniziò a domandarsi se i pop corn fossero un cibo si economico, ma forse non così salutare.
Come sapete, adesso nei cinema i pop corn non hanno certo quello che possiamo chiamare un buon prezzo, ma sembrerebbe che il loro costo elevato debba compensare quello basso del biglietto del cinema.
Comunque tutti continuiamo a comprarli quando andiamo al cinema, perché è un rito al quale difficilmente sappiamo rinunciare.
Basta vedere quanto ci sono mancati durante la pandemia, quando ci permettevano di andare al cinema ma non potevamo né comprarli né portarli da casa. Adesso vi ho sicuramente fatto sorgere un dubbio, ma si può portare il cibo da casa?
La risposta è si, se in quel cinema vengono venduti cibi e bevande, voi potete portare i vostri da casa perché significa che in sala la consumazione è ammessa. Non c’è infatti nessuna legge che lo vieta!
Cosa ne dite allora di provare a farli voi e magari nella versione dolce? Come questi buonissimi pop corn caramellati!