Isolamento a cappotto vantaggi
L’isolamento a cappotto è una tecnica che consiste nel rivestire le pareti esterne perimetrali della casa o degli edifici in genere con diversi strati di materiali che proteggono dal freddo consentendo anche notevoli risparmi energetici.
La tecnica dell’isolamento a cappotto consente di avere una casa calda d’inverno e fresca d’estate.
Tecnica di isolamento con cappotto
L’isolamento a cappotto si ottiene con:
- fissaggio alle pareti perimetrali di pannelli isolanti come sughero, lana di roccia e polistirene applicati con malte speciali
- applicazione di una rete di fibra di vetro annegata nella malta
- intonaco protettivo generalmente a calce per aumentare la traspirazione e per eliminare l’umidità
- finitura.
Vantaggi del cappotto termico
- Risparmio energetico
- Traspirabilità ed eliminazione di condensazione e muffe
- Temperature interne gradevoli in tutti i periodi dell’anno.
- La tecnica a cappotto può essere realizzata su qualsiasi tipo di muratura.
Leggi anche: Isolamento tetto tecnica
Commenti: Vedi tutto