Impianto fotovoltaico incentivi
Impianto fotovoltaico: moduli, luoghi di installazione, inclinazione, incentivi, risparmio, autorizzazioni per l’installazione.Il risparmio in bolletta e riconoscimento dello scambio sul posto con l’energia prodotta e non autoconsumata con l’impianto fotovoltaico.
L’innovativa tecnologia fotovoltaica consente di trasformare direttamente l’energia solare in energia elettrica grazie alle proprietà di celle composte da semiconduttori al silicio monocristallino, policristallino o a film sottile “Thin Film“.
Tipi di moduli
I moduli fotovoltaici più diffusi sono rettangoli con superficie di 1 – 1, 5 mq, dal peso di 15 – 20 kg e una potenza compresa tra i 90 e i 300KWp.
Luogo d’installazione
I moduli fotovoltaici possono essere installati in base alla disponibilità di spazio e in assenza di ostacoli che provacano ombreggiamento: sul tetto piano o a falda, su facciate, ampie terrazze e tutti con orientamento a Sud.
Inclinazione dell’impianto fotovoltaico
In Italia l’inclinazione ottimale dei moduli fotovoltaici è di 30°.
Accessori
Generalmente ogni impianto fotovoltaico e accessoriato da strutture di sostegno dei moduli, inverter, misuratori di energia e cavi di collegamento.
Incentivi in conto energia
L’energia prodotta dall’impianto in conto energia consente l’accesso ad una tariffa incentivante per 20 anni se l’impianto fotovoltaico con potenza superiore ad 1 KWp è connesso alla rete elettrica nazionale o a piccole reti rurali.
Tariffa d’incentivazione
La tariffa d’incentivazione assegnata a seconda della potenza dell’impianto fotovoltaico sarà valida per 20 anni e per tale periodo di tempo non subirà modifiche nè aggiornamenti dell’inflazione.
Autorizzazioni per l’installazione
Le autorizzazioni necessarie all’installazione dell’impianto fotovoltaico che vanno richieste alle amministrazioni locali o agli enti preposti:
1) DIA, dichiarazione di inzio attività.
2) Per le aree protette o sottoposte a vincoli occorre un nulla osta o procedimento unico.
Ente Erogatore incentivo
La domanda per la predisposizione e la connessione dell’impianto fotovoltaico va fatta all’ente preposto all’erogazione dell’incentivo, il GSE e al Gestore locale.
Il GSE entro 60 giorni dal ricevimento comunicherà la tariffa in base alle caratteristiche dell’impianto che varia da 0.36 a 0.49 euro per KW prodotto.
Finanziamenti
I finanziamenti per l’installazione presso isituti bancari bancari convenzionati con Enel.si.