Coibentazione casa: vantaggi e risparmio assicurato

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Stefano Cantoni

Un’abitazione coibentata consente di avere non solo una temperatura interna ottimale in ogni stagione ma anche  un notevole risparmio energetico ed economico.

 

Interventi per isolare la casa devono essere rivolti al tetto, ai solai ma soprattutto ai muri perimetrali, a maggior ragione se in parte interrati.
Come
L’isolamento delle pareti perimetrali più diffuso è il “muro a cassetta” un sistema murario con intercapedine  che protegge dall’umidità, dal caldo estivo e dal freddo invernale.

Vantaggi
I vantaggi dell’isolamento del sistema murario a intercapedine sono tanti:
– una rapida messa a regime della temperatura dell’impianto di riscaldamento;
impermeabilità all’acqua e all’umidità;
– eliminazione della condensazione;
abbattimento del rumore grazie alla presenza nella struttura della doppia parete di materiali di diversa massa e fonoisolanti;
–  agevolazioni fiscali deducibili dalle imposte.
mutui agevolati.