Bonus TV niente proroga, resta solo Bonus Decoder
Addio Bonus TV nel 2023, resta solo la misura per la consegna gratis del decoder: ecco perché e tutti i dettagli in merito alla saltata proroga pacchetto TV.

nel 2023 dovremmo definitivamente dire addio all’incentivo per la rottamazione del vecchio televisore o per l’acquisto del decoder di ultima generazione. Infatti, dal 12 novembre 2022 la piattaforma apposita per richiedere l’agevolazione non è più attiva e si sperava in una sorta di proroga o di un ridimensionamento dei fondi, ma sono definitivamente esauriti.
L’unica misura disponibile che resta è il Bonus Decoder a casa, l’agevolazione che porta nelle case degli anziani over 70 i decoder compatibili con il nuovo digitale terrestre. Ricordiamo che il bonus è stato esteso grazie al Decreto Milleproroghe 2023 anche agli Enti del Terzo Settore.
Bonus TV 2023, perché niente proroga

Dal 1 gennaio 2o23 chi desidera comprare un decoder non potrà usufruire di nessuna agevolazione statale, solo sui propri risparmi e sugli sconti dei negozi. Il Bonus TV nel 2023 è definitivamente morto. Infondate quindi le voci di un nuovo beneficio fiscale di questo tipo, almeno non è per il momento la priorità del Governo attuale. C’è da dire che nella versione preliminare della Legge di Bilancio 2023, il Ministero dello Sviluppo Economico e del Made in Italy aveva suggerito la proroga con un rifinanziamento di 100 milioni di € per quest’anno, rendendola accessibile a tutti e svincolandola dalla soglia ISEE dei 20mila €, quindi a libero accesso a tutti indipendentemente dal reddito.
A sorpresa, però, nel testo definitivo della Manovra questa proposta non ha avuto un seguito. C’è stata una mini proroga per quanto riguarda la consegna del decoder a casa per dispositivi che devono essere di costo non superiore ai 30 €.
Ricordiamo in che cosa consisteva il Bonus TV. Esso accorpava tre contributi quali:
- Bonus Rottamazione TV con sconto del 20% sul prezzo di acquisto fino massimo 100 €;
- Bonus TV Decoder con contributo di 50 € per acquistare una TV nuova o un decoder con i nuovi standard DVBT2/HEVC per famiglie con ISEE inferiore ai 20mila €;
- Consegna a domicilio gratuita di nuovi decoder per gli Over 70.
Bonus TV 2023, resta solo il Bonus Decoder a casa
L’unico incentivo che rimane del Bonus TV come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi rimane la consegna del decoder agli Over 70 con un reddito non superiore ai 20mila €. Le persone riceveranno direttamente il dispositivo direttamente a casa, senza dover presentare domanda.
Il Decreto Milleproroghe convertito in legge ha dato conferma della ricezione di questo particolare bonus anche agli Enti del Terzo Settore e questo si può dire che ha fatto infuriare abbastanza i cittadini, convinti di trovare invece una proroga e approfittare di una utilissima agevolazione per risparmiare sull’acquisto di un dispositivo indispensabile nelle case italiane.
I consumatori dovranno fare attenzione a trovare dei dispositivi compatibili con i nuovi standard DVBT2/HEVC e non solo: anche all’etichetta energetica degli elettrodomestici che indicherà anche il consumo di energia e la classe energetica di appartenenza. Inoltre, ricordiamo che l’acquisto di una TV o un decoder non rientra nel Bonus Mobili ed Elettrodomestici per il 2023.