Turbine eoliche: gli ordini continuano ad aumentare
Secondo l’analisi più recente condotta da Wood Mackenzie, nel primo semestre del 2023, gli ordini di turbine eoliche in tutto il mondo hanno registrato un aumento del 12% rispetto all’anno precedente, raggiungendo nuovi livelli record.

La Cina sta spingendo sull’acceleratore nel settore dell’energia eolica, trascinando l’intero mercato verso l’alto. In soli sei mesi, la domanda di nuove turbine eoliche nel paese ha raggiunto 25 gigawatt, ovvero oltre la metà di tutti gli ordini globali di turbine eoliche nello stesso periodo. Questa informazione proviene da un’analisi recente condotta da Wood Mackenzie, che ha monitorato l’andamento del settore. Il rapporto evidenzia che da gennaio a giugno 2023, gli ordini di turbine a livello mondiale hanno toccato nuovi record, raggiungendo un totale di 69,5 gigawatt di capacità, con un valore complessivo di 40,5 miliardi di dollari. Questa crescente domanda rappresenta un incremento del 12% rispetto all’anno precedente.
In USA le turbine eoliche stanno aumentando

Nel Nord America, grazie anche agli incentivi fiscali generosi forniti dall’IRA degli Stati Uniti, la richiesta di energia eolica ha raggiunto la significativa cifra di 7,7 gigawatt. Questo dato rappresenta un incremento di oltre quattro volte rispetto alla domanda registrata nel primo semestre del 2022.
Luke Lewandowski, vicepresidente della ricerca globale sulle energie rinnovabili alla Wood Mackenzie, ha spiegato che
Le sfide legate alla catena di approvvigionamento permangono, ma le condizioni sono migliorate abbastanza da stimolare le decisioni sugli appalti. Lo slancio derivante dall’Inflation Reduction Act negli Stati Uniti ha contribuito a motivare l’attività degli ordini, anche se una maggiore chiarezza e certezza del mercato determinerà un volume ancora maggiore.
Nonostante ciò, la Cina continua a detenere il primato come il mercato eolico più grande, con una capacità di 44 gigawatt installata nel primo semestre, anche se la domanda è rimasta sostanzialmente invariata rispetto all’anno precedente.
Aumentano gli ordini di pale eoliche offshore
Anche il settore dell’energia eolica offshore sta mostrando un notevole aumento. Secondo gli esperti di Wood Mackenzie, gli ordini per le turbine eoliche posizionate in mare sono cresciuti del 26% rispetto all’anno precedente nel periodo da gennaio a giugno 2023, raggiungendo un record di 12 gigawatt di capacità ordinata.
Lewandoeski ha aggiunto che
Abbiamo visto diversi grandi progetti raggiungere ufficialmente una decisione finale di investimento nel secondo trimestre, inclusi ordini di 2,6 GW e 1,2 GW in Nord America, che hanno contribuito a far raggiungere numeri record e a dare un po’ di vita a questi mercati.
Secondo l’esperto, la concretezza di tali accordi in un periodo economicamente complicato per i produttori di attrezzature originali (OEM) e in un contesto di cancellazione di molte intese di fornitura per progetti di grande portata rappresenta un segnale incoraggiante e di notevole rilevanza.
Il notevole aumento delle attività offshore ha portato Siemens Gamesa a raggiungere la prima posizione nel settore delle turbine eoliche, sia in termini di capacità di nuovi ordini per progetti onshore che offshore, con un totale di 5,9 gigawatt nel secondo trimestre. Al secondo posto si è piazzata Goldwind, che ha registrato la seconda più alta quantità di ordini totali acquisiti nello stesso periodo, pari a 4,9 gigawatt, seguita da Windey con 4,4 gigawatt.
Turbine eoliche, gli ordini continuano ad aumentare: foto e immagini
Il numero di turbine eoliche sta aumentando sempre di più e questa è una notizia di certo positiva. Scopriamo quindi ulteriori dettagli in merito alla notizia attraverso la galleria immagini riportata qui di seguito.