Termosifoni in estate: gli errori da non fare
Durante l’estate certo non si pensa in modo naturale agli impianti di riscaldamento eppure, proprio in questo periodo, è importante provvedere alla loro manutenzione. Un accorgimento facile e veloce prevede la completa apertura della valvola termostatica.
Durante i mesi estivi, quando le temperature si fanno spesso ingestibili, il pensiero non sfiora nemmeno lontanamente la sorte e la manutenzione dei nostri termosifoni. Questo vuol dire, in sostanza, che il più delle volte si lasciano semplicemente inattivi, senza riflettere su cosa sia meglio fare per garantire il loro perfetto funzionamento all’inizio dell’inverno.
Uno degli interventi tanto elementari quanto essenziali riguarda l’apertura delle valvole termostatiche. Si tratta di un procedimento semplice e molto veloce che, il più delle volte viene saltato o completamente dimenticato ma che garantisce che i termosifoni tornino a funzionare nel migliore dei modi quando ce ne sarà bisogno.
Ma come si porta a termine questo compito? Come preannunciato l’impegno richiesto è veramente minimo. È sufficiente girare la manopola della testa termostatica mettendola sulla posizione di massima apertura che nei modelli tradizionali corrisponde sempre al valore cinque. Con veramente pochissimi gesti, dunque, si impedirà il formarsi del calcare, nemico numero uno dei radiatori.
Non sono esentati da questo intervento nemmeno chi ha dei termosifoni di ultima generazione con delle valvole termostatiche programmabili. In questo caso, però, il consiglio è di togliere le batterie fino a quando l’impianto non sarà nuovamente riattivato
Come ultimo suggerimento ricordiamo che tutto il periodo estivo è proprio quello più adatto per provvedere a delle attività di manutenzione dei termosifoni. In modo particolare si consiglia di installare dei dispositivi di contabilizzazione del calore. Si tratta di un dispositivo grazie al quale tenere sempre sotto controllo i consumi, non sprecare energia durante giorni od ore particolarmente miti. Il tutto tutelando anche la salute delle proprie finanze, visto che non si va a gravare sulla bolletta con degli sprechi eccessivi.