Salvi i 42 alberi secolari intorno alla Torre Eiffel
Dopo numerose manifestazioni, il Consiglio della città ha fatto marcia indietro ha rivisto il progetto di riqualifica intorno la Torre Eiffel.
I prossimi giochi Olimpici verranno ospitati da Parigi. Per questo, come da tradizione, la Ville Lumiere sta iniziando una serie di lavori di restyling per prepararsi all’evento. Tra tutte le attività proposte, però, ce n’è stata una che ha causato un vero e proprio movimento di protesta da parte dell’intera città.
Stiamo parlando del progetto che prevede un dispendioso piano di riqualificazione della zona circostante la Torre Eiffel. A causare un vero e proprio sollevamento delle masse, però, non sono tanto le cifre astronomiche quanto il progetto di abbattere ben 42 alberi, di cui molti secolari.
Tra questo spicca un platano che, stando a dei racconti storici, si pensa sia stato piantato per volontà dello stesso Napoleone Bonaparte per permettere ai soldati di trovare riposo sotto la sua ombra.
Si comprende, dunque, per quale motivo i parigini non hanno proprio voluto rinunciare alla presenza imponente di questi giganti verdi. Tanto che nemmeno le rassicurazioni del vicesindaco Emmanuel Gregoire sono servite per fermare le dimostrazioni ecologiste e la protesta dell’ dell’arboricoltore Thomas Brail. Il risultato è che il Consiglio di Parigi ha deciso di salvare i 42 alberi in pericolo e rivedere l’intero progetto.