Risparmio idrico: ecco il trucco per consumare in cucina meno acqua
L’acqua è un bene prezioso che spesso viene sprecato in casa, a causa di una cattiva gestione. In questo periodo di emergenza siccità, bisogna attuare qualche piccolo trucco per risparmiare questo bene prezioso.
La siccità è un incubo che ormai spaventa tutti in Italia. Il Governo ha deliberato lo stato d’emergenza in ben 5 Regioni italiane, con diversi comuni che da tempo hanno firmato ordinanze che vietano l’uso dissennato dell’acqua. Ogni cittadino italiano consuma in media 200 litri di acqua per l’igiene personale e non solo, ma ci sono diversi trucchi per poterne sprecare sempre meno.
Quando laviamo la frutta, per esempio, è opportuno evitare di farlo sotto l’acqua corrente. Utilizzare, quindi, una bacinella piena d’acqua può rappresentare la giusta soluzione per evitare sprechi e lo stesso vale anche per le stoviglie. Lavando frutta e ortaggi in questo modo è possibile risparmiare fino a 6000 litri di acqua all’anno, come spiegato da Legambiente.
Ecco altri consigli per evitare di sprecare l’acqua per le faccende di casa e non solo:
- Utilizzare nuovamente l’acqua di cottura della pasta o delle verdure per sciacquare le stoviglie prima di inserirle all’interno della lavastoviglie.
- Usare la lavastoviglie sempre a pieno carico.
- Installare in casa rubinetti con rompigetto.