Quali sono le piante antismog indoor?
Il verde non solo combatte lo stress è anche in grado di debellare lo smog. Quanti di voi hanno sentito parlare di piante antismog?

Secondo una ricerca scientifica sono circa settanta le specie di piante antismog indoor. Piante capaci di assorbire gli inquinamenti ambientali domestici. Tra le specie di piante antinquinanti maggiormente conosciute ci sono: dracena, lo spatifillo, il filodendro, la gerbera, l’aloe, il ciclamino, la stella di Natale, la begonia, l’euforbia, la sansevieria, la maranta, l’edera.
Gli ambienti chiusi come uffici e abitazioni sono soggetti ad aria viziata ed inquinata, che crea fastidi alla salute generando la Sindrome dell’ edificio malato, causando frequenti mal di testa ed affaticamento. Gli agenti inquinanti vengono assorbiti dalle foglie attraverso minuscole aperture dette stomi.
L’Aloe Vera invece riesce ad assorbire anidride carbonica anche durante la notte.
Le piante da interno purificanti funzionano come dei veri e propri filtri: attraverso le loro foglie, catturano i gas inquinanti spingendoli verso le radici. Le piante antismog, subito dopo rilasciano sostanze nel terriccio dove vengono metabolizzate da alcuni microrganismi che le assorbono e le distruggono.