Previsioni meteo 12-16 giugno 2023: l’estate non vuole arrivare
Previsioni meteo della settimana da lunedì 12 a venerdì 16 giugno 2023. Estate quando arrivi, visto che il maltempo sembra comandare ancora la situazione su larga parte dell’Italia a causa dell’arrivo di un nuovo Ciclone Mediterraneo. Ecco nel dettaglio cosa sta per accadere: in queste regioni si annuncia una settimana molto bagnata.

Previsioni meteo da lunedì 12 a venerdì 16 giugno 2023: clima e temperature
C’è poco da stare allegri leggendo le prossime righe, se pensate he stiamo per arrivare al fatidico 23 giugno, primo giorno dell’estate ed il caldo ed il sole sembrano proprio farsi desiderare. Il meteo, anche in questa settimana, vedrà vincere il brutto tempo, praticamente su tutta la Penisola.
A quanto pare l’ex Ciclone Oscar, sistema di bassa pressione che è diventato molto simile ad una sorta di uragano, dall’Atlantico si muoverà in direzione Mediterraneo finendo per impattare con il caldo in questo momento presente sull’Italia a cui si aggiungono correnti fresche in discesa dal Nord Europa, rischia di prendere nuova vita. L’effetto immediato sarà la sua trasformazione in un Ciclone Mediterraneo, figura meteorologica davvero molto pericolosa alle nostre latitudini.
Riassumendo senza troppi giri di parole, nubifragi e alluvioni lampo sono in vista purtroppo.
Secondo gli aggiornamenti ECMWF, il giorno da segnarsi sul calendario è mercoledì 14 giugno 2023, quando l’ex Ciclone Oscar giungerà anche sul Mediterraneo.
Quale sarà la prima regione italiana a vedersi interessata? La Sardegna avrà il triste primato di dover affrontare questa nuova fase di maltempo; a ruota seguiranno la Sicilia e le Regioni Centro Meridionali dove sono attese piogge con una quantità d’acqua che si raggiungono in circa 2 mesi mentre venerdì il maltempo raggiungerà anche il Nord Ovest.
Meglio armarsi di pazienza: amanti del pollice verde, perchè non pensare a come abbellire casa con i fiori più belli del mese? Qui potete leggere la nostra guida.
Per questo motivo vi consigliamo di rimanere aggiornati seguendo i prossimi aggiornamenti meteo poichè il Ciclone Mediterraneo in questione potrebbe cambiare traiettoria in qualsiasi momento.
Italia a rischio tornado? Ecco cosa sappiamo

In base ad un recente studio condotto dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), pubblicato sull’autorevole rivista Atmospheric Research, è stato confermato il rischio di un tornado sull’Italia.
In breve, i tornado sono fenomeni meteorologici con un’elevata capacità distruttiva mentre la loro intensità è valutata dalla “Scala Fujita” che li classificano dal grado zero, ovvero debole, al grado 5, il peggiore e maggiormente catastrofico.
Sulla base di questo studio, le regioni italiane più esposte a questi fenomeni meteorologici estremi sarebbero quelle Centrali affacciate sul Mar Tirreno, in particolare il Lazio, la Pianura Padana e le Regioni Sud Orientali, in questo caso Calabria e Puglia.
Passando invece agli ultimi dati elaborati dall’ECMWF riguardanti l’arrivo del grande caldo, sembra essere confermato, almeno per il momento, l’arrivo dell’Anticiclone Subtropicale Africano proprio in occasione del solstizio d’estate.
Nei prossimi giorni vi terremo aggiornate, sulla base die cambiamenti climatici previsti.