I fiocchi di latte, gli alleati per un’alimentazione sana
Associato ad una alimentazione ipocalorica, questo alimento vanta molte proprietà benefiche ed è ricco di sostanze utili per l’organismo, come la vitamina A e lo zinco.

Quante volte li avete visti nei frigoriferi del supermercato mentre fate la spesa? E quante volte siete stati tentati di acquistarne uno per poi desistere immediatamente per paura di non gradire un prodotto troppo dietetico?
Sicuramente molte. I fiocchi di latte, però, pur essendo un alimento apprezzato dagli sportivi, per il suo apporto di proteine, e da chi sta affrontando una dieta ipocalorica, sono anche un alimento sano e valido dal punto di vista nutrizionale. Scopriamo insieme alcuni dei loro pregi segreti.
Prima di tutto, però, iniziamo spiegando di cosa si tratta. Con fiocchi di latte o cottage cheese s’intende del formaggio fresco e cremoso derivato dalla cagliata del latte.
Come abbiamo detto, si tratta di un alimento particolarmente ricco di proteine e povero di grassi. Cosa, questa, che lo rende perfetto anche per ottenere un senso di sazietà senza per questo avere dei sensi di colpa.
Le sue doti dietetiche, però, non finiscono qui. In pochi, infatti, sanno che il suo consumo aiuta a velocizzare il funzionamento del metabolismo, visto che è un portatore sano di vitamina B e zinco.
Oltre a questo poi, avrebbe anche delle proprietà anti ossidanti. Il che vuol dire trovarsi di fronte ad un alimento che, potenzialmente, ci aiuta a combattere il processo dell’invecchiamento cellulare.
Come? Attraverso la vitamina A e la vitamina E, entrambe contenute al suo interno in buone percentuali. A questo punto, scommettiamo che la prossima volta al supermercato acquisterete dei fiocchi di latte?