FuturaSun produrrà anche celle solari: è nata la gigafactory da 10 GW
FuturaSun, azienda leader nella produzione di moduli fotovoltaici ad alta efficienza, è pronta a produrre anche celle solari. Grazie ad un accordo strategico siglato in Cina, l’azienda italiana costruirà un polo industriale per la produzione di 10 GW di celle solari ad alta efficienti nella sua nuova gigafactory.

L’azienda italiana FuturaSun è pronta ad espandere la sua capacità produttiva grazie ad un importante accordo siglato in Cina con il governo della città di Huai’an, nella provincia cinese dello Jiangsu. Proprio qui, infatti, sorgerà la futura gigafactory dell’azienda ad oggi leader nella produzione di moduli fotovoltaici.
A partire dal 2024, dunque, FuturaSun produrrà anche celle solari andando a verticalizzare la propria filiera e a garantirsi un’autonomia maggiore per quanto riguarda l’approvvigionamento. L’impianto sarà di 266mila metri quadrati e consentirà una produzione di 10 GW di celle solari ad alta efficienza all’anno.
L’importanza delle gigafactory fotovoltaiche

Stando a quanto afferma l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), nei prossimi anni la capacità fotovoltaica installata in tutto il mondo dovrebbe triplicare. Entro il 2027 si prevede infatti che la potenza accumulata possa arrivare a superare i 2.350 GW.
Chiaramente, perché questo avvenga, sarà necessario essere in grado di soddisfare la domanda investendo in maniera importante sulla produzione. Proprio per questo motivo, la creazione di gigafactory risulta in questo momento davvero molto importante.
FuturaSun sta proprio andando in questo senso dal momento che ha da tempo intrapreso un percorso di crescita e consolidamento industriale di grande rilevanza.
Per produrre i propri pannelli solari, infatti, FuturaSun ha realizzato la sua prima gigafactory a Taizhou nel 2020 ed è ora in fase di avanzamento con una seconda gigafactory e l’HQ Asia a Suzhou. Entrambe si trovano nell’ampio distretto fotovoltaico nella provincia di Jiangsu.
Oltre a questo, FuturaSun ha anche deciso di portare avanti un progetto ambizioso per procedere con la reindustrializzazione europea della filiera fotovoltaica. Per farlo si vuole realizzare una gigafactory a Cittadella dove è presente il quartier generale storico dell’azienda italiana.
FuturaSun e la sua gigafactory in Cina
Nella primavera 2024, FuturaSun ha intenzione di iniziare a produrre celle fotovoltaiche che verranno poi integrate nei moduli già prodotti dalla stessa azienda italiana. Per riuscire a fare ciò, come abbiamo detto, sono già stati siglati gli accordi allo scopo di realizzare in tempi brevi una nuova gigafactory in Cina.
Il progetto molto ambizioso prevede la costruzione di una fabbrica di celle solari TOPCon di tipo N. Acronimo di Tunnel Oxide Passivating Contact. Queste celle saranno quindi basate sulla tecnologia TOPCon che prevede l’introduzione di uno strato sottile di ossido tra i contatti metallici e il wafer di silicio. Questo permette di ridurre le perdite e di ricombinare la superficie andando a migliorare anche il trasporto dei vettori di carica.
Alessandro Barin, co-founder e CEO di FuturaSun, ha spiegato che
Si tratta di un progetto straordinario e senza precedenti in cui il Gruppo italiano si pone come obiettivo di entrare in un’arena finora riservata ai big player cinesi.
Secondo Barin
È una conferma della nostra capacità di toccare traguardi sempre nuovi, concretizzando sogni considerati irrealizzabili.