Da Lidl il fotovoltaico è low cost: il kit all in costa meno di 200 euro

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Lidl metterà a breve in vendita – online e in Germania – un impianto fotovoltaico di dimensioni ridotte da balcone a un prezzo davvero interessante. Dal 17 maggio 2023, la catena di supermercati tedesca offrirà un set completo composto da pannello solare, inverter, cavi di collegamento e materiali di fissaggio all’esiguo prezzo di 199 euro.

Photo by Solarimo – Pixabay

L’impianto fotovoltaico all-in-one che si potrà trovare a breve in vendita da Lidl è assolutamente alla portata di tutti. A soli 199 euro, infatti, i clienti potranno portarsi a casa un set con mini pannello solare pronto per essere utilizzato. Scopriamo allora tutti i dettagli su questo prodotto che può portare nelle case di tutti un fotovoltaico da balcone.

Cosa include il kit fotovoltaico Lild

Photo by congerdesign – Pixabay

Il set venduto dal discount tedesco sarà disponibile a partire dal 17 maggio 2023 sia online che nei punti vendita fisici che si trovano in Germania. Per il momento, quindi, gli italiani dovranno accontentarsi di acquistarlo online.

Il kit all-in-one PARKSIDE® PBKW 300 A1 Smart comprende:

  • un pannello solare da balcone da 150 W
  • un cavo di collegamento alla rete
  • una presa di alimentazione
  • un inverter con modulo WLAN integrato
  • i materiali di montaggio sia per il modulo solare che per l’inverter
  • le istruzioni per il montaggio

Chi è interessato al fotovoltaico dovrebbe comunque tenere in considerazione anche la possibilità di sfruttare il Bonus Fotovoltaico 2023.

Le caratteristiche dell’impianto fotovoltaico Lidl

Il pannello solare di Lidl ha dimensioni 107×77,5×3,5 cm e si può montare senza grandi problemi anche in autonomia. La catena di discount tedesca però avvisa che, per la presa di alimentazione, è necessario chiedere l’intervento di un operatore qualificato.

Il prodotto resiste bene alle intemperie grazie alla presenza di un telaio in alluminio molto resistente e durevole. Esso garantisce una potenza massima di 150 W e si può agevolmente abbinare a un secondo modulo per incrementare la potenza. Esiste infatti la possibilità di collegare fra loro due pannelli solari allo stesso inverter usando dei connettori MC4 allo scopo di arrivare a una potenza di 300 W.

Per monitore i dati relativi al funzionamento del kit PBKW 300 A1 Smart è possibile utilizzare l’applicazione Lidl Home Smart. Inoltre, è importante sapere che – in caso di interruzione improvvisa della corrente elettrica – il dispositivo prevede la funzione di spegnimento rapido.

Infine, Lild offre la garanzia per modulo solare di 10 anni e di 25 anni sulle prestazioni.

Fotovoltaico Lidl: ci sono alcune criticità

Il kit all-in-one di Lild è di certo un prodotto perfetto per chi desidera orientarsi verso il fotovoltaico senza necessariamente spendere molto. Trattandosi di un mini pannello solare, è chiaro che questo non sia in grado di rendere indipendenti a livello energetico e dunque non rappresenti una soluzione reale per diminuire il problema delle bollette.

Secondo riportato da Golem, poi, il kit non è facilmente installabile e dunque risulta necessario anche rivolgersi ad un elettricista.

Sempre Golem ha anche spiegato qual è il lasso di tempo per ammortizzare la spesa. Secondo Lidl, il piccolo pannello fotovoltaico consentirebbe di risparmiare fino a 93 euro all’anno, ma questa stima appare molto ottimistica e ben poco realistica.