Come combattere i tarli e tarme con metodi naturali
Quante volte abbiamo sentito l’espressione simpatica “puzzi di naftalina”. La naftalina infatti ha un odore pungente e spesso viene messa all’interno degli armadi d’epoca in legno per debellare tarli e tarme. Ricorrere ai rimedi naturali è sempre una soluzione infallibile.

Come combattere i tarli e tarme con i rimedi naturali?
Tarli e tarme: i rimedi naturali per eliminarli eucalipto e olio essenziale di cedro. Si può usare anche una miscela di aceto, acqua e fiori secchi di lavanda, scorza di limone, rosmarino, caffè, foglie verdi, naftalina.
I tarli e le tarme si annidano particolarmente nei mobili antichi quelli in legno ,infatti quando si tratta di legno pregiato è sempre opportuno tenere i nostri mobili sott’occhio.
Si ricorre ai rimedi naturali e non ai pesticidi per evitare inquinamento domestico.
E’ abbastanza facile individuare i fori dei tarli perché in ognuno di essi si annida un verme. Uno dei metodi più antichi sono i sacchettini della lavanda appena raccolta.