Anticipazioni previsioni meteo weekend 9-10 settembre 2023: ma siamo ad agosto?!
Previsioni meteo del weekend del 9-10 settembre 2023. Sarà a dir poco incredibile il caldo che ci tormenterà in questi due giorni perchè un “mostro anticiclonico” traghetterà di nuovo l’Italia, da Nord a Sud. Previste temperature record con picchi di oltre 36° al Centro Sud e sulle Isole Maggiori. Ecco in dettaglio cosa accadrà.

Anticipazioni previsioni meteo 9-10 settembre 2023: clima e temperature
Siete pronti a tornare a sudare di nuovo? Non stiamo per nulla scherzando.
Carissimi lettori, a partire da oggi, sabato 9 settembre 2023, l’Italia, da Nord a Sud, dovrà scontrarsi con un cosiddetto “mostro anticiclonico” che farà schizzare i valori termici ben oltre le medie stagionali in quanto si prevedono picchi di 36° e oltre; roba da non credere.
A questo punto possiamo senza dubbio gridarlo ai quattro venti:
quale autunno meteorologico, siamo nel bel mezzo del mese di agosto.
C’è anche da ricordare che se fino a ieri i principali modelli previsionali ipotizzavano una rottura del caldo eccezionale a partire dalla settimana prossima, sono proprio gli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF che hanno portato allo sconvolgimento delle previsioni meteo e questo è il motivo.
Il “mostro anticiclonico” in questione a partire da lunedì 11 settembre 2023 continuerà a premere sull’acceleratore ed il caldo continuerà ad aumentare senza sosta per ancora qualche giorno. Meglio quindi aspettare con le coltivazioni dell’orto: ecco cosa è meglio fare.
Un cambio di circolazione atmosferica tipicamente autunnale è atteso a partire dal 17 settembre 2023 ma questa resta solo una possibilità in quanto il clima sull’Italia e anche su gran parte dell’Europa è praticamente impazzito.
Anticipazioni previsioni meteo ottobre 2023

Stando ai primi dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF la cui sede si trova anche in Italia nella fantastica Città di Bologna, “La Dotta, la Grassa e la Rossa”, il primo mese d’autunno, con molta probabilità, vedrà importanti anomalie sia per quanto riguarda le precipitazioni e, soprattutto, per quanto riguarda le temperature.
Anche se è previsto uno stop del caldo a partire dalla seconda metà di settembre, a cavallo tra l’ultimo mese d’estate ed il primo mese d’autunno l’Anticiclone Subtropicale Africano potrebbe fare un ritorno in grande stile.
Su questo argomento avremo modo di ritornarci ma adesso godiamoci questa estate infinita.