Anticipazioni meteo weekend 27/28 maggio 2023: è giunta l’ora di dedicarci a giardinaggio e barbecue grazie all’Anticiclone

Autore:
Andrea Apicella

Previsioni meteo week end sabato 27 e domenica 28 maggio 2023. Dopo un periodo caratterizzato da una cosiddetta “altalena meteorologica” è giunto il momento di dedicarsi ai lavori in giardino e ai barbecue in famiglia o con amici grazie ad una rimonta da parte dell’Anticiclone delle Azzorre che garantirà giornate particolarmente soleggiate e temperature decisamente piacevoli. Purtroppo ancora previsti i classici temprali di calore che colpiranno soprattutto le zone interne e montuose di parte delle Regioni Centro Meridionali. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà.

meteo-temperature
(ph credit Shutterstock)

Anticipazioni meteo sabato 27 e domenica 28 maggio 2023: clima e temperature in Italia

Siamo arrivati all’ultimo weekend di maggio 2023, mese considerato incredibilmente assurdo ed anomalo a causa del surplus delle piogge che hanno causato morti e disastri non indifferenti anche all’agricoltura del nostro Paese.

Bene, proprio durante l’ultimo weekend dell’ultimissimo mese di primavera, la cosiddetta “altalena meteorologica” ci darà un po’ di pace e quale occasione migliore è quella di dedicarsi al giardinaggio oppure, per chi ha ama stare in compagnia, ad aperitivi e barbecue in terrazzo con parenti ed amici.

Grazie ad una rimonta anticiclonica, in questo caso da parte dell’Anticiclone delle Azzorre, le giornate dell’ultimo weekend di maggio 2023 saranno particolarmente soleggiate anche se non mancheranno i cosiddetti “temporali di calore” che, a causa dei forti contrasti termici, si genereranno soprattutto durante le ore pomeridiane.

Venendo a sabato 27 maggio 2023, durante le prime ore del mattino sono previste piogge sulla Lombardia e, con molta probabilità, anche sulla zona del Messinese in Sicilia e sulla bassa Calabria.

Durante le ore pomeridiane, su parte delle zone interne e montuose delle Regioni Centro Meridionali sono attesi i classici “temporali di calore”; anche sul Ragusano è possibile qualche rovescio a carattere temporalesco. In serata è prevista pioggia e nuvolosità insistente su gran parte delle Regioni dell’estremo Nord.

Domenica 28 maggio 2023, è il giorno della “svolta meteorologica” in quanto l’Anticiclone delle Azzorre, gergalmente chiamato “Zefiro”, garantirà una maggiore stabilità atmosferica su tutta la penisola, anche se su parte delle zone interne e montuose delle Regioni Meridionali sono attesi ancora “temporali di calore”. Può essere l’occasione per chi ha l’hobby del giardinaggio e sfrutta il proprio balcone per creare un piccolo orto, di iniziare con le prime attività in vista dell’orma vicinissimo mese di giugno.

Le temperature massime potranno raggiungere picchi di 28°/30° sulle Isole Maggiori, Puglia e Regioni Centro Settentrionali; leggermente più basse al Sud e sul versante Adriatico.

meteo-primavera
(ph credit dldusdn, Pixabay)

Anticipazioni previsioni meteo settimana 29 maggio – 4 giugno 2023

La prossima settimana inizierà all’insegna di una nuova “altalena meteorologica” a causa di un improvviso allontanamento da parte dell’Anticiclone delle Azzorre che consentirà ad una nuova perturbazione proveniente dal Nord Europa di piombare sul nostro “Belpaese”.

La maggior parte delle piogge sono previste sulle zone montuose e, occasionalmente, potrebbero raggiungere le zone pianeggiati delle Regioni Tirreniche del Centro Sud.

Restiamo in attesa di avere notizie più concrete anche perché, in questo periodo di transizione meteorologica, tutto potrebbe cambiare nel giro di poche ore.