Anticipazioni Meteo giugno 2023: tempo di sistemare terrazzi e giardini? Si prevedono temperature record
Anticipazioni Previsioni Meteo giugno 2023. Il primo mese d’estate inizierà col botto grazie ad una più incisiva e ben organizzata rimonta anticiclonica che ci regalerà giornate particolarmente soleggiate e temperature gradevoli ideali per sfruttare terrazzi e giardini finora poco utilizzati a causa del forte maltempo. Ecco nel dettaglio quale potrebbe essere l’andamento del mese.

Come sarà il tempo a giugno 2023
Il primo mese d’estate è alle porte, manca ormai pochissimo all’inizio della “bella stagione” e un po’ tutti ci stiamo chiedendo come sarà il tempo e cosa dobbiamo aspettarci dopo una stagione invernale particolarmente mite e siccitosa e dopo una primavera straordinariamente dinamica e capricciosa.
Dopo un lungo periodo caratterizzato dalla presenza di poderosi Cicloni Mediterranei che, purtroppo, hanno seminato morte e distruzione in Emilia Romagna, freme la voglia di preparare ad hoc terrazzi e giardini dove passare giornate piacevoli per organizzare barbecue ed aperitivi in famiglia o con amici.
Stando agli ultimissimi dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF che è in assoluto il più preciso, scrupoloso ed affidabile, le cui sedi di trovano a Reading nel Regno Unito e a Bologna, si intravede la luce in fondo al tunnel.
Anche se questa fase finale dell’ultimo mese di primavera sarà alquanto turbolenta, proprio in concomitanza con il Ponte del 2 giugno 2023 è prevista una straordinaria rimonta dell’Anticiclone Subtropicale Africano che farà salire le colonnine di mercurio oltre i 30°, probabilmente da Nord a Sud.
Le temperature previste saranno al di sopra delle medie stagionali di 2°/3° ed il tasso di umidità arriverà alle stelle quindi le “condizioni termiche” saranno decisamente più marcate.
Discorso diverso è quello riguardante le precipitazioni in quanto al Centro Sud e sulle Isole Maggiori queste, con molta probabilità, saranno al di sotto delle medie stagionali mentre sulle Regioni Settentrionali saranno in media o localmente al di sopra; a prescindere da questo le temperature resteranno elevate.
Massima attenzione dunque per chi vuole dedicarsi al giardinaggio ed in particolare per chi ha intenzione di seminare nel mese di giugno.
Questa è al momento la prima tendenza riguardante il possibile andamento del primo mese d’estate e per avere notizie sempre più precise ed aggiornate consigliamo di seguire i prossimi appuntamenti meteo.

Che ruolo giocherà El Niño durante la prossima estate 2023?
Due figure meteorologiche molto importanti che sono in grado di modificare il clima a livello planetario sono La Niña e El Niño.
Giusto per essere più precisi, La Niña comporta un raffreddamento delle acque superficiali dell’Oceano Pacifico Centrale, Meridionale ed Orientale mentre El Niño un riscaldamento.
El Niño (fenomeno ENSO) è il principale responsabile delle ondate di calore che si abbattono sul nostro Paese in quanto è in grado di pilotare con eccelsa maestria l’Anticiclone Subtropicale Africano.
Detto questo: cosa dobbiamo aspettarci? Temperature elevatissime.