Accumulo solare: la risposta perfetta per sfruttare il fotovoltaico al 100%

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

L’accumulo solare è una nuova soluzione casalinga che consente di sfruttare a pieno il fotovoltaico. Grazie a questa innovazione, infatti, risulta possibile utilizzare l’energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico residenziale solo quando davvero è necessario.

Photo by PhotoMIX-Company – Pixabay

L’accumulo casalingo è una soluzione tecnologica di grande importanza dal momento che permette di sfruttare a pieno la produzione di energia elettrica da un impianto fotovoltaico residenziale. Grazie a questa innovazione, infatti, diventa possibile usare l’energia non solo durante il giorno, ma ogni volta sia necessario farlo.

Ep Cube, un accumulatore casalingo di energia

Photo by congerdesign – Pixabay

Nel mercato dell’accumulo casalingo spicca la soluzione Ep Cube, distribuita in Italia da Canadian Solar. Questa soluzione aiuta a utilizzare l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico residenziale in maniera molto più efficace e anche semplice. Tale opzione consente anche si aumentare l’efficienza degli impianti fotovoltaici per l’autoconsumo casalingo in quanto consente di risparmiare dal punto di vista energetico ed economico.

Sviluppato e prodotto da Eternalplanet, il prodotto integra un inverter ibrido con moduli di accumulo impilabili che hanno cablaggio e comunicazione integrati. Questi si trovano posizionati all’interno di una struttura a moduli sovrapposti.

Con uno spessore di 24,3 cm e un peso di 35 kg per il modulo batteria, Ep Cube risulta modulabile e personalizzabile. La sua capacità varia da 6,6 kWh fino a 19,9 kWh e si può installare senza problemi sia all’interno che all’esterno.

Molto interessante è la possibilità di gestire il consumo energetico da remoto controllando la produzione di energia e il consumo in tempo reale attraverso un’app. A seconda dell’utilizzo, il sistema permette di scegliere tra autoconsumo, tempo di utilizzo (Tou) e modalità di backup.

Ep Cube consente di ottimizzare le risorse energetiche

Il prodotto Ep Cube consente a tutti di aumentare l’efficienza in autoconsumo dei loro impianti fotovoltaici. Questo riesce infatti a immagazzinare, gestire e poi usare l’elettricità generata grazie all’impianto fotovoltaico domestico.

Si tratta dunque di una soluzione molto intelligente che va ad ottimizzare i costi e inoltre riduce in maniera davvero importante anche la dipendenza degli utenti dalla propria rete elettrica.

Il grande vantaggio di Ep Cube è quello di essere perfettamente compatibile con tutti i principali ottimizzatori di moduli fotovoltaico. Si comprende quindi che il prodotto funziona sia con sistemi residenziali a corrente continua che con sistemi residenziali a corrente alternata. Inoltre, è perfino compatibile con dei sistemi fotovoltaici già esistenti accoppiati in corrente alternata.

Qual è il prezzo?

Chi desidera dotarsi di uno strumento di accumulo solare sa bene che il prezzo potrebbe diventare un problema. Alessandro Fabio, product manager inverters & storage, di Canadian solar, ha spiegato che

Ep Cube è un prodotto premium e sarà molto conveniente.

Il prezzo in Italia di questo prodotto dipenderà da alcuni fattori quali la configurazione delle scelte del cliente e anche dal fatto che la macchina venga usata o meno per nuove installazioni. Se questa va integrata a installazioni già esistenti, infatti, il prezzo cambierà dal momento che si tratterà di un’installazione successiva in un impianto fotovoltaico che già esiste.

Grazie al bonus fotovoltaico 2023, di certo c’è anche modo di risparmiare ulteriormente.