Vivere a New York: dove comprare casa

Autore:
Serena Casaburi
  • Dott. in lettere classiche

Il Sogno Americano è New York: il cinema, la musica e la televisione ci hanno insegnato che a New York davvero tutto è possibile. Gli italiani a New York sono all’incirca tre milioni, tra nuovi immigrati e discendenti di seconda, terza e quarta generazione e siamo uno dei gruppi etnici più rappresentati nella Grande Mela.

Vivere a New-York-dove-comprare-casa01

Trovare casa a New York, però, non è impresa semplicissima: la maggior parte dei newyorkesi vive in affitto perché i costi degli immobili sono molto elevati. Inoltre è bene conoscere prima i quartieri di New York per poter scegliere in maniera oculata quale sia quello più affine alle vostre esigenze. Qui ti diamo alcune informazioni preziose su come scegliere il posto più adatto dove vivere nella Big Apple.

Vivere-a-New-York-dove-comprare-casa01

Vivere a New York: il Queens

Vivere o studiare a New York richiede l’ottenimento di un visto; superato questo primo step, che non è sempre rapido, ti consigliamo di fare un breve soggiorno preliminare per cercare una sistemazione adeguata e rendersi conto della zona più adatta da scegliere. E’ fondamentale tenere conto della vicinanza alle stazioni del Labyrinth, ovvero la Metropolitana, perché a New York tutti si spostano in questo modo.

Vivere a New-York-dove-comprare-casa12

La città di New York è famosa per le sue università: oltre alla New York University, ci sono circa trenta università pubbliche, oltre un consistente numero di istituti internazionali. La maggior parte di queste si trovano nel distretto del Queens, il distretto più grande di New York.

Vivere a New-York-dove-comprare-casa11

Qui i prezzi degli immobili sono molto più contenuti rispetto a quelli del distretto di Manhattan: è il distretto dove risiede la classe media, e negli ultimi anni si sta popolando di studenti, anche attratti dalla vita multiculturale di questo borough.

Vivere a New-York-dove-comprare-casa05

Vivere a New York: i quartieri in crescita

Quando pensiamo a New York, la prima cosa che ci viene in mente è lo skyline di Manhattan e la passeggiata del lusso della 5th Avenue. Il distretto finanziario con i suoi grattacieli, le boutiques ed i negozi di lusso con le grandi catene, Central Park e Madison Square Garden.

Vivere a New-York-dove-comprare-casa09

Ma Manhattan è stata negli ultimi decenni anche la zona a subire i maggiori mutamenti, sia dal punto di vista economico, sia da quello sociale. Infatti tutti i vecchi stabilimenti produttivi e i magazzini nei quartieri di Soho, Nolita, Tribeca o Chelsae sono stati riconvertiti per scopi residenziali. Questi quartieri sono passati da essere zone abitate dalla classe operaia e media, a zone residenziali di lusso, dove i costi per gli affitti, e ancor più i prezzi delle vendite, sono molto elevati.

Vivere a New-York-dove-comprare-casa08

E Little Italy? Quello che un tempo era il quartier generale degli italiani a New York oggi non esiste quasi più: è più che altro un’attrazione turistica dove di italiani ce ne sono ben pochi. Il quartiere infatti è stato quasi praticamente ingoiato dalla vicina China Town, mentre la comunità italiana si è concentrata a Brooklyn, nel quartiere di Carroll Gardens.

Vivere a New-York-dove-comprare-casa02

Vivere a New York: Brooklyn e il Bronx

E proprio a Brooklyn gli esperti di immobiliare consigliano di concentrare gli investimenti per chi vuole comprare casa. Qui, infatti, i prezzi sono ancora abbastanza abbordabili, intorno ai 17k dollari al mq, ma non rinuncerai ai servizi e ai panorami di Manhattan.

Vivere a New-York-dove-comprare-casa03

Anche queste zone sono fortemente in crescita ed alcune si sono popolate di artisti anche famosi. Il distretto di Brooklyn è una zona molto vivace dal punto di vista culturale ed è in crescita anche nel turismo. Investire in un immobile in questo distretto, in un quartiere ben servito dalla Metro, può essere una soluzione anche per affitti brevi ai turisti.

Un’altra zona dove gli esperti consigliano di fare investimenti è la parte sud del distretto del Bronx. Seppure alcune zone di questo distretto siano ancora pericolose, i quartieri a sud, specialmente Riverdale, sono fortemente in crescita e sono anche quartieri residenziali dotati di ottime scuole e parchi e, quindi, perfetti per le famiglie.

Vivere a New-York-dove-comprare-casa04

Vivere a New York: analizza i costi

Prima di comprare casa a New York è comunque opportuno valutare i costi medi di vita, perché New York è una città molto costosa. Considera, poi, che alcune abitudini sono diverse dalle nostre. In Italia i costi dei trasporti pubblici sono relativamente contenuti, mentre a New York un abbonamento mensile costa intorno ai 130 dollari.

E’ obbligatorio il pagamento della mancia di 15% quando si va al ristorante o si prende un taxi ed è obbligatoria l’assicurazione sanitaria. Però non disperare: gli stipendi dei newyorkesi sono proporzionati ai costi della vita, ed uno stipendio medio è di 40.000,00 dollari all’anno.

Vivere a New-York-dove-comprare-casa13

Vivere a New York: un po’ di burocrazia

Per vivere a New York da straniero c’è bisogno di un visto, di studio o di lavoro. Questi sono visti temporanei che possono essere rinnovati. Ma per risiedere a New York stabilmente è necessario essere muniti della Green Card. Le ambasciate supportano i cittadini stranieri con tutte le pratiche burocratiche necessarie, ma l’ottenimento della Green Card non è sempre facile.

In ogni caso, oltre questo aspetto, gli stranieri sono liberi di acquistare immobili a New York: l’acquisto migliore è quello dei CONDO, i condomini, che non vincolano il proprietario sull’uso che vuole fare della sua proprietà.

Inoltre, quando acquisti a New York ricordati che i costi dell’agente immobiliare sono a carico del venditore, non dell’acquirente. Avrai sicuramente bisogno di un avvocato per concludere la compravendita e per farti assistere nella sottoscrizione del mutuo per finanziare il tuo acquisto; cerca anche un esperto di questioni fiscali perché, acquistando un immobile, si possono avere detrazioni fiscali sulle tasse di proprietà.

Vivere-a-New-York-dove-comprare-casa03

Galleria foto: dove comprare casa a New York