Tisana di salvia per combattere il sudore
Tisana di salvia per combattere il sudore? Proprietà, ingredienti, dosi e preparazione della tisana alla salvia contro l’iperidrosi?
Le benefiche proprietà della salvia officinalis sono tante e tutte riconosciute anche dalla medicina ufficiale, ma non tutti sono a conoscenza che la tisana preparata con le foglie di Salvia, fresche o essiccate, è un vero toccasana per tutti color che sono affetti da una sudorazione eccessiva o meglio “iperidrosi“.
La salvia infatti, favorisce la normale traspirazione corporea riducendo l’attività delle ghiandole sudoripare e la loro produzione di sudore.
Ecco allora cosa fare per evitare di essere perennemente bagnati fradici di sudore, con gocce che colano dalla fronte e da altre parti del corpo: preparare una tisana di Salvia, un rimedio naturale antico quando il mondo che ha la capacità di termoregolare la temperatura corporea mantenendola su livelli normali.
Salvia rimedi naturali contro il sudore
L’assunzione di 2 tazzine al giorno di tisana alla salvia sembra avere effetti positivi anche per combattere le fastidiose caldane in menopausa e l’eccessiva sudorazione causata da stress e nervosismo (vedere anche erbe per il caldo)
Avvertenze sull’assunzione della salvia si consiglia di far ricorso alla tisana di salvia per brevi periodi e se ne sconsiglia l’uso in gravidanza e durante l’allattamento.
Preparare una tisana alla salvia
Per la preparazione e le dosi Tisana di salvia.
Vi consigliamo di leggere anche Rimedi naturali contro la sudorazione eccessiva