Sciroppo di Viola per la febbre

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche

Sciroppo per la febbre di Viola del pensiero

La viola del pensiero o viola tricolor è una pianta da fiore ornamentale dalle molteplici proprietà fitoterapiche.

Le benefiche virtù di questa pianta, soprattutto quella selvatica, sono riconosciute anche dagli esperti in materia. Grazie alla ricchezza di saponina, violaquercitrina, violaxantina, tannini, acido salicilico, i fiori e le foglie della viola tricolor oltre ad avere azione tossifuga, espettorante, depurativa, antinfiammatoria, diuretica, emolliente e lassativa, possiedono virtù depurative della pelle, virtù che trovano numerose applicazioni in campo fitoterapico.

Maschera depurativa alla Viola del pensiero

Con i fiori della viola del pensiero oltre ai benefici infusi riequilibranti della pelle grassa, infusi per combattere i reumatismi, i e cataplasmi per le piaghe da decubito, maschere depurative per il viso, i e cataplasmi per le piaghe da decubitosi può preparare un benefico sciroppo per la febbre.

Per combattere l’influenza e la febbre alta si possono utilizzare le violette fatte essiccare al sole o nel forno a bassa temperatura.

Vediamo quali sono gli ingredienti e come procedere nella preparazione di questo gradevole sciroppo antifebbrile.

Sciroppo di Viola per la febbre

Ingredienti:

  1. 30 grammi di viole essiccate
  2. 500 ml di acqua
  3. 500 grammi di zucchero semolato

Preparazione:

Versate l’acqua in una pentola di acciaio, aggiungere le viole essiccate e lasciar bollire per 3 ore a fiamma bassa. Togliere la pentola dal fuoco, filtrare, aggiungere lo zucchero. Mescolare bene con un cucchiaio di legno e lasciare riposare, poi imbottigliate e tappate.

Maschera depurativa alla Viola del pensiero