Mirtillo proprietà
Quali sono le proprietà, controindicazioni ed usi del mirtillo? Quali sono le calorie e valori nutrizionali del frutto?
Il mirtillo è un piccolo arbusto, largamente diffuso nei boschi, alto mediamente 50 cm e formato da steli semilegnosi ricoperti da foglie cerose, ovali o ellittiche.
Durante il periodo della fioritura sbocciano grappoli di fiori con corolla di colore bianco-rosato.
I frutti sono bacche rotonde di colore blu-nerastro dal sapore dolciastro-acidulo che generalmente si raccolgono nel mese di agosto.
Proprietà del mirtillo
Il mirtillo, erba officinale, lenisce il bruciore della pelle arrossata, protegge la vista, stimola la circolazione periferica, dà sollievo alle gambe stanche affaticate, riduce i gonfiori alle caviglie stimola la diuresi, combatte la cellulite e rafforza il cuore.
I mirtilli sono ricchi di acidi organici, minerali, tannini, pectina, flavonoidi, antocianine, vitamine A, C e B, hanno proprietà astringenti, antistaminiche, antimicrobiche e antidiarroiche.
I principi attivi sono rappresentati soprattutto dai polifenoli detti antocianine che hanno attività antiulcera, antinfiammatoria e inoltre sembrano essere responsabili di inibire la permeabilità capillare; rinforzano la parete dei vasi capillari e venosi; favoriscono la riduzione di edema e la riduzione delle rotture dei capillari stessi.
Le antocianine, agiscono sul cuore, aumentando la resistenza del muscolo cardiaco.
Per il suo effetto antisettico e antinfiammatorio il mirtillo riduce la flatulenza, causata dalla fermentazione intestinale e combatte la diarrea.
In campo oculistico, dato che le antocianine agiscono sui capillari della retina il consumo di mirtillo favorisce la produzione della rodopsina, una proteina che potenzia la possibilità di vedere in condizioni di bassa luminosità e migliora l’adattamento all’oscurità.
Il succo fresco di mirtillo e i suoi estratti esercitano un’azione antisettica sui reni migliorando la diuresi.
Il mirtillo viene usato in erboristeria per la preparazione di capsule, infusi e tisane.
Vedere anche : mirtilli proprietà, controindicazioni e calorie
Calorie e valori nutrizionali
100 grammi di mirtilli apportano circa 57 Calorie, 0,3 g di Lipidi, 14 g di Glucidi, 0,7 g di Proteine