Insonnia rimedi naturali
Un aiuto naturale per combattere l’insonnia e mettere fine a notti agitate passate a rigirarsi continuamente nel letto e alzarsi la mattina praticamente stanchi ci viene offerto da diverse erbe medicinali capaci con le loro proprietà di risolvere in modo efficace questo problema generalmente indotto da ansia, agitazione, nervosismo e preoccupazioni di vario genere.Le piante officinali indicate ed utili per risolvere l’insonnia transitoria sono: la Valeriana, la Passiflora, l’Escolzia e il Biancospino.
Tra queste piante la più idonea a placare l’ansia, il nervosismo e l’angoscia che si prova quando non si riesce a dormire è l’Elscozia o Papavero della California una pianta officinale ad attività sedativa, blandamente ipnotica ed analgesica contenente alcaloidi come Protopina, Cheleritina e la Glaucina che non causano assuefazione o effetti collaterali in quanto prodotti naturali. I principi attivi di questa pianta agiscono a livello del sistema nervoso centrale favorendo una buona qualità di sonno ristoratore, senza indurre stordimento al momento del risveglio, poichè il suo effetto dura circa 6-7 ore.
Della pianta si utilizzano la parte aerea e le radici.
L’assunzione di Escolzia può avvenire sotto forma di tavolette o gocce di tintura madre poco prima di coricarsi.
Passiflora
La Passiflora è una pianta officinale ricca di flavonoidi: per le sue proprietà tranquillanti e l’assenza di effetti collaterali viene utilizzata spesso in fitoterapia per favorire il riposo notturno di anziani e bambini.
Valeriana
La valeriana officinalis pianta medicinale i cui estratti sono particolarmente utili come tranquillanti, per favorire il sonno, per curare stati di agitazione.
Biancospino
Il Biancospino si utilizza come infuso e tintura per conciliare il sonno nei casi di ipertensione, nervosismo.
Dosi
Per il corretto dosaggio consultare l’erborista di fiducia.