Dieta dimagrante all’ ortica
Dieta a base di decotti ed infusi di ortica per perdere i chili di troppo e depurare l’organismo dalle tossine accumulate durante l’inverno: ecco come fare.
Una dieta dimagrante all’ortica da seguire nel weekend, ideale per combattere la ritenzione idrica, prevenire la cellulite e perdere in solo due giorni e mezzo, 1 chilo di troppo.
L’ ortica conosciuta per le sue proprietà irritanti è anche un vero toccasana per il benessere dell’organismo, infatti ha tutta una serie di proprietà meno note, ma molto benefiche.
Ad esempio l’ortica è fortemente depurativa e diuretica.
L’uso di ortica come ingrediente principale di infusi e tisane o per la preparazione di minestre, primi piatti e contorni aiuta l’organismo a disintossicarsi delle tossine e dei liquidi in eccesso.
Più leggeri, meno cellulite e pelle a buccia d’arancia in solo 2 giorni e mezzo.
Dieta dimagrante all’ortica
La breve durata della dieta dimagrante a base di ortica con apporto calorico ridotto, non costituisce pericolo per la salute (salvo controindicazioni ed effetti collaterali ai principi dell’ortica) e può essere ripetuta 1 volta al mese per 2-3 mesi di seguito in quanto l’ortica è una vera fonte di vitamine A e C e sali minerali come ferro, manganese e potassio e quindi non ha effetti collaterali.
Primo giorno
Merenda: una tazza d’infuso di foglie di ortica dolcificata con 1 cucchiaino di miele
Cena: ortica lessata e saltata in padella con 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva + 150 g di petto di pollo alla griglia condito con 1 cucchiaino di olio extravergine + macedonia di frutta di stagione con succo di limone.
Dopocena: 1 tazza di decotto di radici d’ortica.
Secondo giorno
Colazione: 1 panino integrale di 50 g con 1 cucchiaino di miele + una tazza di decotto di radici d’ortica.
Spuntino: 1 tazza d’infuso di foglie di ortica.
Pranzo: minestrone con pomodori, carote, sedano, prezzemolo e una manciata di foglie d’ortica + 2 mele.
Merenda: una tazza d’infuso di foglie d’ortica.
Cena: 60 g di riso all’ortica lessato con una manciata di foglie + 200 g di pesce magro alla griglia condito con 1 cucchiaino d’olio extravergine d’oliva.
Terzo giorno
Colazione: 1 tazza di decotto di radici di ortica + 3 fette biscottate integrali+ 3 cucchiaini di marmellata di mele senza zucchero
Spuntino: 1 tazza d’infuso di foglie di ortica.
Pranzo: 150 g di fesa di tacchino alla griglia insaporito con foglioline di menta +1 cucchiaino di olio extravergine di oliva + insalata verde con 1 cucchiaino d’olio + una frutto tipo pesca o mela.
Merenda: 1 tazza d’infuso di foglie di ortica.
Cena: 60 g di riso lesso all’ortica + 1 cucchiaino di parmigiano grattugiato + macedonia di frutta.
Dopocena: 1 tazza di decotto di radici di ortica.
Le bevande ammesse: acqua circa 2 litri al giorno compresa quella dei decotti e degli infusi.
Sale: mezzo cucchiaino per ogni preparazione.
Per la preparazione degli infusi e dei decotti si consiglia di acquistare l’ortica in erboristeria o presso un erbivendolo di fiducia e in questo caso va maneggiata usando i guanti per evitare il contatto con i peli urticanti.
Il sapore dell’ortica è gradevole.
Infuso di foglie di Ortica
Portare a bollore 1 litro di acqua, togliere dal fuoco e versare 4 cucchiaini di foglie di ortica.
Lasciare in infusione per 7-8 minuti coprendo il recipiente con un tovagliolo e poi filtrare.
Decotto di radici di Ortica
Mettere in un recipiente 1 litro di acqua fredda e 4 cucchiaini di radici di ortica e far sobollire per 10 minuti.
Far raffreddare e filtrare.