Come struccare il viso con prodotti naturali

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

La pulizia quotidiana del viso passa per primo attraverso la scelta dei prodotti che più rispettano la nostra pelle. Struccanti fatti con ingredienti naturali, sono non solo efficaci ma perfetti per una pelle sana. struccare-viso-con-prodotti-naturali-05Online troverete molte ricette casalinghe per produrre degli struccanti naturali fai da te. Noi vogliamo suggerirvi le più semplici, fatte con pochi ingredienti, facili da reperire o da avere già in casa, e soprattutto che non richiedono troppo lavoro. Dall’aloe all’olio di mandorle passando per il preziosissimo cocco e lo yogurt, scoprite insieme a noi come sfoderare una pelle meravigliosa in modo naturale.

Perché è importante struccare il viso

Detergere il viso e rimuovere il trucco deve entrare a far parte della vostra routine di cura quotidiana: la pelle ha bisogno di respirare per apparire in tutta la sua luminosità e delicatezza.

I pori ostruiti a lungo da sebo o sostanze di vario tipo (fondotinta e ombretto ad esempio) rischiano di lasciarvi una pelle asfittica e un colorito piuttosto stanco, poco luminoso.

struccare-viso-con-prodotti-naturali-03

Ecco perché è importante rimuovere qualsiasi cosa impedisca la naturale traspirazione e rigenerazione, che avviene soprattutto di notte.

Fateci caso: vi è mai successo di svegliarvi e di avere una pelle un pochino più grassa? Di notte il nostro corpo continua a lavora senza sosta.

Detergete il viso prima di andare a letto quindi, dedicando pochissimi minuti a un gesto che in cambio vi regalerà anni (di giovinezza).

Come struccare o detergere il viso

Anzitutto munitevi di dischetti in cotone, preferibilmente bio. Capita spesso che il cotone che troviamo in giro sia stato coltivato o trattato con agenti chimici piuttosto aggressivi. Meglio andare sul sicuro.

struccare-viso-con-prodotti-naturali-04

Se scegliete di fare un piccolo mix di ingredienti è probabile che vi servirà anche una boccetta o un vasetto. Assicuratevi che si chiuda bene e che non lasci passare aria, altrimenti la vostra piccola opera rischierà di deteriorarsi nel giro di breve tempo.

Procedimento:

  1. tamponate delicatamente il dischetto sulla pelle del viso.
  2. Se potete, lasciate in posa per mezzo minuto lo struccante, in modo che agisca bene sul trucco, la cosa più difficile da togliere.
  3. Asportate tutto lavando via con l’acqua o con l’aiuto di un dischetto pulito.

Struccare il viso con lo yogurt

Le proprietà vincenti dello yogurt sono date dal suo potere emolliente e dalla delicatezza sulla pelle. In più è una sostanza leggera, adatta anche a chi ha la pelle grassa.

struccare-viso-con-prodotti-naturali-07

Gli ingredienti da usare:

  • Un cucchiaio di yogurt bianco
  • Un cucchiaino di miele
  • Un cucchiaino di olio di jojoba, di cocco o di mandorle dolci.

Mixate gli ingredienti in un barattolo e passate lentamente il viso con il dischetto imbevuto. Conservate la soluzione in frigorifero per 4-5 giorni.

Struccare il viso con l’olio di cocco

L’olio di cocco è un formidabile aiuto nella nostra vita quotidiana sia dal punto di vista cosmetico che alimentare. Fra la miriade di proprietà dell’olio di cocco c’è anche quella di essere un antibatterico naturale ricco di vitamina E, e quindi può essere usato anche da chi ha pelle impura. In più, è meno grasso dell’olio di oliva, notoriamente piuttosto pesante.

struccare-viso-con-prodotti-naturali-02

È un buon antirughe, idratante ed emolliente, anche per i capelli.

Lo trovate tranquillamente anche al supermercato, e non fatevi ingannare dalla consistenza: sotto i 19° si solidifica, sopra i 24° diventa liquido.

Procedimento:

  1. inumidite il viso con acqua.
  2. Se l’olio è solido, fatene sciogliere una noce fra le mani, altrimenti imbevete il dischetto.
  3. Passate tutto il viso con movimenti circolari insistendo un po’ sugli occhi o dove il trucco è più presente.
  4. Evitate il contatto diretto con gli occhi.

Struccare il viso con la camomilla

In quanto a proprietà benefiche, la camomilla non è davvero seconda a nessuno. Ha un poderoso effetto lenitivo e calmante per le pelli più sensibili o con qualche problemino, è delicatissima ma al contempo potente nel suo effetto.

struccare-viso-con-prodotti-naturali-08

Procedimento:

  1. mettete in acqua bollente una bustina di camomilla, o meglio una manciata di fiori secchi (li trovate anche in erboristeria).
  2. Lasciate riposare per 10 minuti.
  3. Filtrate.
  4. Mettete il liquido in una boccetta insieme ad un cucchiaino di olio di jojoba, mandorle o cocco.
  5. Prima di usarlo agitate sempre.

Struccarsi con l’aloe vera

Anche in questo caso la ricetta è semplice, vi serviranno:

  • circa 30 ml di gel di aloe vera.
  • 50 ml di olio di jojoba, di mandorle o di cocco.

Aloe vera

A differenza dei precedenti, questa preparazione dona un effetto rinfrescante e leggero. È adatta a tutti i tipi di pelle e se l’aloe ha proprietà antinfiammatorie e depurative, gli oli che userete vi serviranno a dare la giusta idratazione.

Struccarsi con l’olio: alcuni consigli

Gli oli più indicati da usare sulla nostra pelle sono notoriamente quello di jojoba, di mandorle dolci e di cocco. Sono anche quelli più diffusi in commercio.

L’olio di oliva si può utilizzare, ma tenete conto che è piuttosto grasso e pesante, e non è adatto a tutti i tipi di pelle.

Le componenti dell’olio naturale sono simili a quelle della nostra pelle e non ne alterano la composizione e l’aspetto. Diverso è il ricorso per gli oli minerali invece: quelli che si trovano in commercio possono contenere paraffine e ingredienti che a lungo andare rischiano di danneggiare la pelle con punti neri, brufoli e altri tipi di fastidi.

struccare-viso-con-prodotti-naturali-01

Se trovate un po’ difficoltoso asportare l’olio dal viso, dopo aver rimosso il trucco, sciacquatevi con un sapone naturale, neutro oppure quello di Aleppo, particolarmente delicato.

Struccare il viso con prodotti naturali: immagini e foto