Come curare l’acne con i rimedi naturali

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche

Come prevenire, curare e combattere l’acne? Consigli, trucchi, segreti della nonna e rimedi naturali contro l’acne. Come si previene e cura l’acne con il bicarbonato? Come si usa ed applica? Procedimento per curare brufoli con il bicarbonato?

Acne

Oltre a seguire un regime dietetico adeguato privo di grassi, alimenti fritti e cioccolata è buona norma tenerla sotto controllo con cure specifiche e frequenti pulizie che assicurano la rimozione di eventuali punti neri, evitano la formazione di foruncoli ed equilibrano la secrezione sebacea della pelle grassa.

Terapie farmacologiche adeguate, alimentazione povera di grassi e di alimenti nervini, corrette norme igieniche possono prevenire e contenere lo sviluppo di queste purulente lesioni cutanee che non vanno mai trattate con saponi o detergenti aggressivi.

L’acne è una malattia benigna della pelle che tormenta quasi l’80 % dei giovani nella fascia d’età compresa tra i 14 e i 19 anni. La malattia, che si manifesta con la comparsa di papule o pustole in molte zone del corpo, predilige particolarmente la delicata pelle del viso e soprattutto i punti più deboli come la fronte e il naso.

Cause dell’acne

L’acne, la malattia della pelle che colpisce maggiormente il viso, è causata generalmente da un’infiammazione dei follicoli piliferi e delle ghiandole annesse.

Ma ci sono diverse tipologie di acne che possono essere causate:

  • da squilibri ormonali, in questo caso la formazione delle lesioni cutanee sono da attribuire a un eccesso di sebo prodotto dalle ghiandole sebacee e all’infiammazione dei bulbi piliferi;
  • dal batterio Propionibacterium Acnes che, vive normalmente da saprofita sulla nostra pelle. Quando  i pori si otturano esso si moltiplica provocando infiammazione.
  • Dalla familiarità o predisposizione genetica.

Le zone del corpo più soggette a queste antiestetiche eruzioni cutanee sono il viso, le spalle, il dorso e il torace.

 

Rimedi naturali contro l’acne e prevenzione

Oltre a seguire un regime dietetico adeguato privo di grassi, alimenti fritti e cioccolata è buona norma tenerla sotto controllo con cure specifiche e frequenti pulizie che assicurano la rimozione di eventuali punti neri, evitano la formazione di foruncoli ed equilibrano la secrezione sebacea della pelle grassa.

Esistono diversi rimedi naturali per combattere l’acne.

Tra questi un efficace rimedio efficace della nonna per prevenirla e combatterla è il bicarbonato con una semplice ma accurata pulizia del viso e di tutte le altre parti colpite.

Pulire la pelle con acqua e bicarbonato

Bicarbonato

  1. Inumidire la pelle con acqua tiepida ed applicare un pizzico di bicarbonato; quindi massaggiare delicatamente per alcuni minuti evitando il contorno occhi.
  2. Risciacquare con acqua tiepida, asciugare ed applicare le creme curative.
  3. Ripetere il trattamento ciclicamente e se la pelle si arrossa un po’ non preoccuparti.
  4. Per prevenire e curare l’acne, alle tradizionali terapie farmacologiche, possiamo associare dei rimedi dolci a base di oli vegetali o maschere casalinghe.
  5. Le pelli sensibili del viso sono spesso soggette ad impurità come brufoli ed acne che spesso creano forte disagio soprattutto nelle donne che per non complicare ulteriormente lo stato di salute devono fare a meno anche del trucco.

Per ridurre sensibilmente questi antiestetici e fastidiosi corpuscoli sparsi qui e là sul viso si può far ricorso oltre al bicarbonato, di rimedi naturali alquanto efficaci preparando delle semplici maschere ad azione detergente, antibatterica e rigenerante.

Potrebbe interessarti Maschera viso all’anguria

Maschera alle carote e mandorle contro l’acne

Carote

Ingredienti

  • 10 gocce di olio essenziale di carote
  •  25 ml di olio di mandorle dolci

Preparazione maschera acne e foruncoli

  1. Miscelate i due ingredienti e mescolate bene
  2. Dopo aver lavato e asciugato bene il viso tamponate delicatamente la parte interessata dall’acne o dai foruncoli con cotone idrofilo imbevuto del composto.
  3. Rinnovate il batuffolo dopo l’uso.

Le sorbe sono ricche di sorbina, tannino, acidi citrico, malico, succinico, gomma, olio etereo, olio grasso, acidi organici, zuccheri (saccarosio), sostanze tanniche, vitamine A, B1, B2, C, E e Pp, principi attivi che per la sinergia della loro combinazione liberano la pelle del viso dalle impurità e dal sebo in eccesso.

Maschera alle sorbe per acne e rughe

frutta-sorbe

Ecco gli ingredienti e il procedimento per preparare questa maschera depurativa alle sorbe.

Ingredienti maschera di bellezza alle sorbe

  • 10 sorbe ben mature
  • 1 cucchiaio di farina di semi di lino

Preparazione della maschera di sorbe

  1. Procuratevi delle sorbe fresche e ben mature.
  2. Pulitele con uno straccio umido, apritele, estraete il nocciolo e spellatele a vivo.
  3. Prendete una ciotolina, schiacciatevi la polpa delle sorbe e poi mescolatela con la farina di semi di lino.
  4. Amalgamate ben ben il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
  5. Applicate la maschera sul viso ben deterso e lasciatela in posa per 20 minuti. Risciacquate con acqua tiepida.

Inoltre le sorbe contengono il sorbitolo, un alcol usato negli sciroppi contro la tosse e nei prodotti dietetici per il suo basso contenuto calorico (il potere edulcorante del sorbitolo è infatti pari al 60% di quello dello zucchero, ma a parità di peso fornisce un 40% di calorie in meno).

Maschera agli spinaci contro l’acne

Spinaci

Vediamo come preparare una maschera benessere a base di spinaci per chi soffre di acne, un rimedio naturale privo di effetti collaterali.

Recente studi hanno evidenziato che i principi attivi contenuti negli spinaci sembrano avere effetto anche sulle pelli più sensibili minacciate dall’acne.

Provare a combattere l’acne e i brufoli con questa semplice maschera non costa niente e se non dovesse funzionare la pelle in tutti i casi ne trarrà giovamento.

Ingredienti per la maschera agli spinaci

  • 10 foglie di spinaci freschi
  • 100 ml di latte
  • 1 cucchiaini di miele

Preparazione

  1. Spuntate gli spinaci, sciacquateli ben bene e lasciateli scolare.
  2. Versate un po’ di latte in un pentolino, aggiungetevi gli  spinaci e lasciateli scottare.
  3. Quando gli spinaci saranno ben cotti, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
  4. Strizzate gli spinaci e poi applicateli sul viso ben deterso.
  5. Lasciate in posa per 1 ora.
  6. Trascorso il tempo, rimuovete la maschera, risciacquate con acqua tiepida e tamponate il viso delicatamente.
  7. La maschera può essere applicata anche a giorni alterni.

Maschera con mele e miele

Mele

Un ottimo rimedio casalingo per contrastare la formazione dell’acne.

  1. Tagliate una mela a fette, aggiungetevi 4 cucchiaini di miele e fatene una crema densa e corposa.
  2. Applicate sul viso con lievi massaggi circolari e lasciate in posa per circa 10 minuti.
  3. L’azione emolliente del miele più l’azione esfoliante degli acidi della mela libereranno la pelle del viso dalle impurità lasciandola liscia e vellutata.
  4. Risciacquare con acqua tiepida.