Calli rimedi naturali
Cosa sono i calli e come si formano? Quali sono i rimedi naturali casalinghi per eliminare i calli ed i duroni? Curare e prevenire i calli?
I calli sono degli ispessimenti della strato corneo dell’epidermide che si formano generalmente sul palmo delle mani sulla e sotto la pianta o tra le dita stesse dei piedi per cause diverse riconducibili a sfregamenti o a compressioni prolungate e forzate in scarpe troppo strette.
La comparsa del corpo calloso genera nel tempo un dolore intenso che diventa insopportabile con il tempo freddo e umido.
Oltre all’impiego di pomate e miscugli medicinali si può curare e contrastare la formazione dei calli ricorrendo a dei rimedi naturali.
Rimedi naturali casalinghi contro calli e duroni
Per la cura dei calli e dei duroni sono ottimi rimedi:
– la pomata all’aglio, ottenuta mescolando l’aglio pestato con olio di oliva riscaldato;
– il macerato di edera che ammorbidisce i calli e lenisce il dolore. Si prepara facendo macerare alcune foglie di edera in aceto.
– il lattice di Euforbia che applicato localmente ne provoca l’atrofia;
– il pediluvio con un infuso di acqua e fiocchi d’avena.
Calli problematici che non si riesce ad eliminare
I calli più ostinati vanno prima ammorbiditi in un pediluvio o poi asportati con strumenti appositi durante i pedicure in centri estetici o fai da te (in condizioni di routine).
Se i calli hanno radici profonde è consigliabile consultare il podologo.
Da vedere anche : guida utile sulla CURA DEI CALLI.