Caduta dei capelli e alimentazione
La caduta dei capelli oltre a fattori genetici e familiarità è associata spesso ad un’alimentazione povera di vitamine, sali minerali e proteine.
Vediamo in dettaglio quali cibi bisogna introdurre nella dieta alimentare di tutti i giorni per avere capelli forti e voluminosi e quali invece quelli utili per prevenirne la caduta.
Alimenti per capelli sani e forti
Per dare lucentezza, volume e colore ai capelli gli esperti del settore consigliano di introdurre nella dieta giornaliera alimenti ricchi di sostanze antiossidanti come frutta, verdura e ortaggi. Tra i vari tipi di verdure sono consigliate quelle a foglia verde come: lattuga, spinaci, cicoria e cavoli.
Tra gli ortaggi preferire zucca, zucchine e legumi (fagioli, fagiolini e lenticchie).
Per quanto riguardala frutta è bene consumare quella fresca di stagione ed in particolare si consiglia quella con la buccia gialla come albicocche, pesche gialle, melone e cachi.
Alimenti anticaduta o anti calvizie
Tra gli alimenti che rallentano la caduta dei capelli o contrastano la calvizie sono consigliati quelli ricchi di vitamina E come il tuorlo d’uovo, la scorza d’arancia, il germe di grano, le nocciole, le mandorle, i cereali e alcuni ortaggi come spinaci e carote.