Amarene proprietà

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche

Le amarene dette anche visciole o amarasche, sono frutti dell’amareno o Prunus Cerasus, con notevoli proprietà curative per la ricchezza di principi attivi come polifenoli, antociani e tannini.

amarene

Proprietà delle amarene

Alle amarene, varietà di ciliegie amare, che maturano nel periodo giugno-luglio sono attribuite tante proprietà medicamentose:

  • antiossidanti infatti combattono i radicali liberi riducendo il livello di colesterolo e di glucosio nel sangue.
  • facilitano la peristalsi intestinale e quindi il consumarle nei diversi modi significa combattere la stipsi, i calcoli e le fermentazioni.
  • per l’elevata concentrazione di tannini e principi nutrivi come che magnesio, calcio, ferro e fosforo e la presenza di vitamine A, B1,C,  le amarene sono considerate ottimi coadiuvanti nelle diete dimagranti.
  • proprietà anti-infiammatorie utili anche antidolorifico per chi soffre di artrite.

foto-amarene

Inoltre le amarene hanno un effetto sedativo e rilassante.

Grazie al contenuto di melatonina e quercetina le amarene permettono di combattere i sensi di ansia e stress e migliorare il buon umore.

amarene

Leggi anche Amarene sciroppate

Calorie e valori nutrizionali delle amarene

100 g di amarene apportano circa 50 Calorie, 0,3 g di Grassi, 12 g di Carboidrati, 1 g di proteine e sono costituite per circa l’85 % di acqua.

amarene-foto

Amarene controindicazioni

In genere l’amarena non ha particolari effetti collaterali, salvo ipersensibilità verso alcuni soggetti.

Amarene sciroppate-ricetta

Ricette con amarene da provare

Galleria foto dell’amarena