Verbena moltiplicazione

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche

Come e quando moltiplicare la verbena? Quale terriccio è indicato per la radicazione delle talee e per la semina?

Verbena

La verbena è una pianta ornamentale coltivata in vaso sui balconi, terrazzi, in giardino per bordure di aiuole per le sue copiose e variopinte colorazioni. Questa pianta è utilizzata anche in erboristeria per diverse preparazioni, grazie alle infinite proprietà terapeutiche e cosmetiche. Costituisce anche uno dei fiori di Bach, ed è molto ricca di principi attivi quali: flavonoidi, saponine, lucosidi, mucillagini, tannini ed oli essenziali. 
verbena

Moltiplicazione della verbena per talea

verbena-talea
La talea di verbena di solito si effettua, dalla fine di agosto a tutto settembre.
Si cima un rametto apicale dalla pianta madre, lungo circa 7- 8 cm, lasciando su di esso solo 3-4 foglioline.

Leggi anche Verbena coltivazione

verbena-varietà-perenne

Poi per facilitare la radicazione si può praticare una piccola incisione nella parte che va interrata o si può  immergere il taglio in liquido o ormone radicante al salice.

Torba-fibra
La talea va prelevata con forbici ben affilate e disinfettate e va posta in una piccola buca, scavata con un bastoncino o una matita, ad una profondità di circa 2 cm, in un vaso contenente terriccio misto di sabbia e torba. Si fa aderire il terriccio tutto intorno ed infine la si innaffia regolarmente fino all’attecchimento delle radici.

Il vaso, contenenti le talee di verbena, va tenuto fino alla ripresa vegetativa in una zona riparata dal vento e dal freddo ad una temperatura di circa 18°C .

verbena-impianto
A radicazione avvenuta si procederà al rinvaso e le nuove piantine saranno allevate come la pianta madre.

Semina-cassette

Potrebbe interessarti Verbena Officinalis coltivazione

Moltiplicazione della verbena per seme

La semina della verbena si effettua in semenzaio protetto nel periodo primaverile o nel periodo fine febbraio – inizio marzo.
I semi, seminati sulla superficie del terriccio vanno ricoperti con un leggero strato di sabbia fine. Per consentire la germinazione dei semi bisogna mantenere il substrato umido ma non inzuppato d’acqua. Si consiglia di nebulizzare il terreno di semina con acqua non calcarea.

verbena-coltivazione

Quando le piante di verbena avranno raggiunto i 10 – 15 cm di altezza potranno essere messe a dimora definitiva o in piena terra o in vaso.

Verbena moltiplicazione: immagini e foto

La verbena, come moltiplicarla, che terreno utilizzare e come coltivarla al meglio.